Una delle tante cose di cui gli italiani possono vantarsi nel mondo è certamente quella di aver inventato il caffè espresso.
L’espresso italiano è l’espresso fatto a regola d’arte, e siamo arrivati a questa preziosa invenzione attraverso più riprese.
Un percorso fatto di brevetti, nuove tecnologie e menti sopraffine al servizio di acqua calda, caffè e pressione atmosferica.
Tutto questo ha portato oggi alla macchina da caffè moderna, che non solo trova il suo naturale habitat nei bar, nei ristoranti, negli agriturismi o nei bed and breakfast, ma anche in un angolo cucina di una casa privata.
L’Italia figura come uno dei paesi comprensibilmente più forti per le macchine da caffè.

Ecco quindi che è più che naturale che le macchine da caffè made in Italy vadano molto forte sul mercato.
Il mercato italiano dei produttori di macchine per il caffè espresso conta 34 industrie, dove trovano posto più di 1.200 persone in tutta Italia. È un mercato molto importante, con un tessuto industriale che arriva a produrre circa 430 milioni di euro annui.
Di questo importante fatturato, circa il 75% è rivolto all’estero, dove quindi è più che evidente il grande successo del Made in Italy.
Questa espressione, Made in Italy, è in tutto il mondo garanzia di un concetto molto semplice: fatto a regola d’arte, ovvero senza imperfezioni.
Che sia un bar, un hotel, un ristorante, un bed and breakfast o un agriturismo, in tutto il mondo viene scelta l’eccellenza delle macchine da caffè made in Italy.
Per tutte queste realtà è fondamentale dotarsi di una macchina da caffé professionale, perché questa bevanda è un aspetto di pregio importante nei loro servizi.
Per alcuni è la firma in fondo a un pasto squisito, per altri il miglior modo per dare il buongiorno.
Le esportazioni infatti sono cresciute di quasi il 10% solo fino a 5 anni fa, e di quasi il 2% fino a 4 anni fa. Questo per dare un dato di come i mercati principali scelgano di rifornirsi della maestria italiana per realizzare le macchine da caffè.
I modelli Pontevecchio cercano di racchiudere tutti questi valori.

I prodotti Pontevecchio per questo rappresentano l’eccellenza delle macchine da caffè made in Italy.
Ogni singolo modello è realizzato a mano con sapienti tecniche artigianali, per rispettare le antiche tradizioni.
Quelle che hanno portano nei secoli ad avere la macchina da caffè moderna come la intendiamo oggi. Una invenzione e scoperta artigianale dopo l’altra.
Che sia il modello Export, oppure il Lusso I o Lusso II, ogni nostra macchina da caffè manuale è un pezzo artigianale che ha lasciato più che soddisfatto ogni nostro cliente.
Possiamo infatti andare fieri delle nostre creazioni e delle recensioni più che positive che ci vengono dedicate.
Queste per noi rappresentano la vera celebrazione di ogni nostra macchina a leva, perché non ci consideriamo semplici produttori di macchine da caffè. Quanto invece degli artigiani che fanno delle loro macchine da caffè made in Italy delle creazioni quasi artistiche.
Le nostre macchine da caffè made in Italy sono state concepite come oggetti di design, elementi che arricchiscono l’arredo del contesto che li ospita.
Non solo macchine affidabili realizzate con materiali eccellenti, ma complementi di design, come spesso ci riferiscono i nostri clienti.
Ci ispiriamo alla tradizione, ma con lo sguardo rivolto al futuro e al moderno.

L’origine stessa del nostro nome vuole essere un omaggio al Made in Italy. Prendiamo il nome dal Ponte Vecchio di Pavia, che nella sua costruzione, nel 1351, mise anzitutto in contatto passato e futuro.
La sua architettura come le nostre macchine è essenziale e sobria, elegante e classica. Ma nei calcoli matematici che reggono le volte, nel ritmo dei colonnati, si nasconde la sapienza di chi lo ha realizzato.
Ugualmente le nostre macchine a leva hanno linee eleganti ed essenziali e asciutte, che nascondono al loro interno la maestria e la ragione artigianale che ha guidato le mani di chi le ha create.
Quindi ogni nostro modello infatti rappresenta a suo modo un ponte. Un collegamento essenziale ed elegante tra il passato delle tradizioni dei primi modelli e le esigenze moderne. Come giustamente ha chi desidera potersi gustare un caffè buono come al bar ma a casa propria.
Con la certezza di essersi rivolti ad un’azienda che non solo rispetta il made in Italy, ma che è presente. Con i nostri servizi di assistenza seguiamo passo dopo passo i nostri clienti, accompagnandoli con ogni tipo di aiuto possano avere.
Il nostro modello Export in questo senso è semplicemente ideale. Le linee sono minimali, il design è vintage e la leva porta tutta una partitura di azioni per fare il caffè che fanno la tradizione. Non è solo farsi un caffè espresso, ma è la tradizione originale del caffè espresso.
Il modello Lusso I invece ha già una presenza più solida, tridimensionale. Si presenta con carattere, dalle dimensioni più solide e con maggiori funzioni. Hanno ad esempio un manometro, per tenere sotto controllo la pressione dell’acqua. Soprattutto ha due lance, che consentono la realizzazione non solo del caffè espresso a regola d’arte, ma anche di squisiti cappuccini.
Lusso II invece è il nostro modello più generoso. Perfetto per bar e ristoranti, ha il doppio gruppo con piastra in acciaio inox che rende possibile la realizzazione di ben quattro caffè, così da non temere un numero elevato di ordinazioni.
Scopri il modello Pontevecchio più adatto alla tua voglia di caffè espresso.

Quale che sia il tuo modello ideale, se stai cercando una macchina da caffè espresso che sia la vera espressione del made in Italy, visita il nostro sito.
Scegli tra le tante e diverse colorazioni dei nostri modelli, così da arricchirti con un modello artigianale.
Le sue linee affascinanti non lasciano dubbi sulla sua provenienza: quando si ammira una macchina Pontevecchio, si guarda il made in Italy.