L’ultimo dell’anno è un’occasione da festeggiare e condividere con i propri cari. In genere, una delle cose più piacevoli è organizzarsi per il Cenone, scegliere dei piatti prelibati e trascorre delle ore di festa insieme. Per prolungare la cena in attesa che arrivi il nuovo anno, puoi organizzarti per preparare degli ottimi cocktail al caffè, anziché servire il caffè in tazza a fine pasto.
Questa alternativa ti permette di stupire i tuoi commensali e dare un pizzico di brio alla serata.
I cocktail al caffè stanno spopolando in tutto il mondo, grazie alle caratteristiche organolettiche della bevanda. Negli ultimi anni, infatti, i metodi di estrazioni si sono molto evoluti, raggiungendo livelli notevoli nella conservazione del gusto e degli aromi.
Rispetto alla Moka, molto adatta per la preparazione di sciroppi, la macchina da caffè professionale è quella perfetta per realizzare ogni tipo di ricetta al caffè. Il caffè espresso infatti, grazie alla sua consistenza, è l’ingrediente base per i cocktail alcolici e analcolici al caffè.
In tutte le preparazioni è proprio il gusto del caffè ad avere il ruolo più importante, accanto ad un mix di ingredienti coffee friendly, come panna, cannella, ciliegia, cioccolata e caramello.
Quindi, se vuoi trasformarti in un vero bartender per la serata di Capodanno, leggi il nostro articolo. Scoprirai le ricette dei migliori cocktail al caffè per trascorrere un dopocena indimenticabile insieme ai tuoi amici.
Ricette di cocktail al caffè alcoliche
Il caffè si sposa a perfezione con gli alcolici, cosa che in realtà sapevano anche i nostri nonni che lo bevevano già, in anni non sospetti, corretto con la Sambuca, il Martini e i liquori all’anice.
Chi ha una profonda conoscenza del caffè, sa bene che l’espresso è quello più adatto per la preparazione dei cocktail. Il caffè preparato con la caffettiera tradizionale è ideale per la preparazione di sciroppi. Mentre la polvere è ottima per aromatizzare zuccheri, sali e da utilizzare nei prodotti affumicati.
Oltre al tipo di estratto, è necessario saper distinguere i vari tipi di miscela, che si differenziano a seconda del luogo di produzione e delle tecniche di coltivazione utilizzate.
In questo modo, è possibile gestire al meglio la preparazione di vari drink, mescolando gli ingredienti nel modo più adatto.
I cocktail al caffè alcolici sono perfetti per il dopo cena e si sostituiscono in modo gradevole all’espresso in tazza. Tra i più conosciuti ci sono:
- l’Espresso Martini;
- l’Irish Coffee;
- il Black Russian;
- il Babushka.
Vediamo come si preparano questi cocktail al caffè alcolici da sballo.
Espresso Martini

Ingredienti:
- 5 cl vodka;
- 5 cl sciroppo di zucchero;
- 1 cl Kahlua;
- 1 espresso ristretto.
Preparazione:
L’Espresso Martini è stato inventato a Londra negli anni ottanta.
La sua preparazione è davvero facile. Basta versare gli ingredienti nello shaker e mixarli fino a far raffreddare la bevanda.
Irish Coffee

Ingredienti:
- 3 cl Whiskey irlandese;
- 3 cl crema di latte fresca;
- 6 cl caffè espresso;
- 1 cucchiaino da tè di zucchero di canna.
Preparazione:
L’Irish coffee è stato ideato nel 1930 da Joe Sheridan e, ad oggi, è il cocktail al caffè più conosciuto al mondo.
Per esaltarne il gusto, la miscela di caffè utilizzata deve essere corposa e amara. Si prepara direttamente nel bicchiere, aggiungendo gli ingredienti uno dopo l’altro: zucchero, whiskey, caffè. Poi si mescola tutto per bene e, infine, si versa la crema di latte.
L’Irish coffee è molto adatto alle serate fredde, poiché si serve nel bicchiere scaldato.
Black Russian

Ingredienti:
- 5cl vodka;
- 5 cl liquore al caffè.
Preparazione:
Ideato nel 1949, il Black Russian è un cocktail che ha molte varianti.
Preparalo versando gli ingredienti in un bicchiere con il ghiaccio. Mescola delicatamente e servi. Per renderlo più originale, scegli un bicchiere vecchio stile.
Babushka
Ingredienti:
- 6 cl vodka;
- 3 cl liquore al caffè;
- 2 cl di panna;
- 60 ml caffè.
Preparazione:
Il Babushka è un cocktail alcolico al caffè da veri intenditori. Va servito caldo per esaltarne l’aroma.
I passaggi per un ottimo drink sono: scalda la vodka con il liquore dopo averli mescolati, aggiungi il caffè e la panna, mescola velocemente. Il caffè più indicato da utilizzare è l’espresso intenso e cremoso che si ottiene solo dalle macchine da caffè made in Italy.
Ricette di cocktail al caffè analcoliche
Non tutti gli amanti del caffè apprezzano o possono bere i cocktail alcolici. Per cui basta ingegnarsi un po’ per trovare alternative altrettanto piacevoli con cui trascorrere la serata di Capodanno.
L’espresso, infatti, si presta bene anche alla preparazione di cocktail al caffè analcolici che nulla hanno da invidiare ai classici. Con l’uso delle macchine da caffè professionali, infatti, la bevanda mantiene le sue caratteristiche e la sua cremosità, adatte ad ogni tipo di cocktail.
Il latte è uno degli ingredienti che esalta meglio le caratteristiche del caffè. Tuttavia, di recente, sono nati mix a base di agrumi, acqua tonica, succhi di frutta. Per i puristi della miscela arabica, mescolare questi ingredienti è una vera e propria eresia. Ma, in realtà, superando i pregiudizi si scoprono cocktail analcolici insoliti ma da provare.
I mix analcolici più conosciuti e diffusi negli ultimi anni sono:
- Espresso Tonic;
- Caffè Astoria;
- Nairobi Night;
- Luxuria analcolico.
Vediamo come si preparano.
Espresso Tonic
Ingredienti:
- 1 caffè doppio;
- 1 bottiglietta di acqua tonica (200 ml);
- 4-5 cubetti di ghiaccio;
- 1 fettina di lime o arancia.
Preparazione:
L’Espresso Tonic è una preparazione molto semplice, ma il risultato del mix di caffè è acqua tonica è davvero da provare.
Per farlo, prendi un bicchiere, inserisci il ghiaccio e versa l’acqua tonica fredda. Prepara il caffè doppio e aggiungilo all’acqua, senza mescolare.
Per aromatizzare il cocktail, prendi la fetta di lime o arancia e passala sul bordo del bicchiere, prima di inserirla dentro.
Decora il bicchiere con una fetta di arancia e aggiungerai un tocco in più al tuo Espresso Tonic.
Caffè Astoria
Ingredienti:
- caffè;
- latte;
- succo di ananas;
- succo di limone;
- cioccolato a scaglie.
Preparazione:
Metti nel frullatore tutti gli ingredienti e avvia alla velocità massima per 30 secondi.
Per un Caffè Astoria dall’effetto wow, decora il cocktail con il cioccolato a scaglie prima di servire.
Nairobi Night
Ingredienti:
- 450 ml di caffè;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 4 cucchiai di panna;
- 150 ml di gelato alla vaniglia;
- 4 cubetti di ghiaccio.
Preparazione:
Questo cocktail analcolico al caffè è riservato ai veri golosi. Per la sua preparazione parti dal caffè mescolato con lo zucchero e tenuto a raffreddare.
A parte, monta la panna e il gelato e aggiungili al caffè.
Sbatti fino ad ottenere un composto schiumoso e omogeneo. Riponi in frigorifero per circa un’ora, avendo cura di mescolare ogni 15 minuti.
Versa nel bicchiere insieme al ghiaccio.
Luxuria analcolico
Ingredienti:
- 1 caffè espresso;
- sciroppo di cocco;
- latte;
- 1 rondella di banana;
- cacao in polvere per il decoro.
Preparazione:
Già dal nome puoi intuire quanto sia gustoso questo cocktail analcolico al caffè: Luxuria.
Ecco come si prepara:
Prima di tutto, metti una coppetta a raffreddare. Poi frulla il caffè, la banana e lo sciroppo. Versa tutto nello shaker e aggiungi il latte.
Agita e versa nella coppetta. Decora con il cacao e, se vuoi dare un tocco in più, aggiungi un amaretto sbriciolato.
Conclusione
Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo e non può mancare durante una serata speciale come quella di Capodanno. Per creare un’atmosfera di festa, l’estratto di caffè si presta a molte preparazioni originali.
A seconda dei gusti, puoi stupire i tuoi ospiti con cocktail al caffè analcolici o alcolici. In entrambi i casi, esistono diverse varianti, calde o fredde, molto semplici da realizzare.
Basta un po’ di fantasia e manualità per rendere la serata allegra e creare un clima piacevole.
L’importante è che l’ingrediente di base, il caffè espresso, sia di alta qualità e preparato con una macchina da caffè adatta. La macchina caffè a leva per un bar è l’opzione migliore.
Se vuoi conoscere meglio i modelli di macchine da caffè a leva Pontevecchio, contattaci subito! Così potrai iniziare ad esercitarti per preparare dei cocktail di Capodanno perfetti.