Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo.
Difatti, anche negli angoli più nascosti del nostro pianeta è possibile incontrare persone che sorseggiano la bibita scura.
Fermarsi per una pausa caffè è d’obbligo e sono rare le persone che non amano almeno una delle varianti del caffè.
Inoltre è una delle merci più ricercate sul mercato, quasi come il petrolio! Si considera, infatti, che il suo valore globale si aggiri intorno ai 100 miliardi di dollari. Questi numeri sono impressionanti se si pensa che riguardano una sola bevanda.
Se consideriamo che in tutto il mondo vengono consumate oltre 500 miliardi di tazze di caffè è più facile comprendere perché questo mercato sia così fiorente. Oltre 25.000 mila persone lavorano nelle piantagioni di caffè e il maggior produttore al mondo di chicchi di caffè è il Brasile.
I brasiliani, però, non sono i maggiori consumatori di questa bibita.
E allora chi sono i più grandi bevitori al mondo di caffè?
Abbiamo scovato una classifica redatta dall’organizzazione internazionale del caffè, la Ico, sul consumo di caffè negli ultimi anni.
Vedrai che i risultati ti stupiranno!
Innanzitutto ti lascerà di stucco sapere che gli italiani non sono i più grandi consumatori al mondo di caffè. Il bel paese infatti non si colloca nemmeno nelle prime 10 posizioni della classifica. Nel nostro paese, questa sostanza è molto amata e viene consumata sia come caffè espresso, che in molti modi alternativi come cappuccino, caffè freddo ecc.
La classifica non è occupata neppure dai Brasiliani.
Ma, dando uno sguardo ai dati, abbiamo scoperto che il caffè è una delle bevande più consumate nei paesi nordici. Chissà che non ci sia un legame tra il freddo ed il consumo di caffè?
Per quale motivo il caffè è la bevanda più diffusa al mondo? Il caffè espresso è simbolo di italianità, ma tutti i paesi hanno costruito un modo proprio per consumarlo e una vera e propria cultura del caffè. In Brasile, ad esempio, il caffè si beve in compagnia e si offre agli ospiti per dargli il benvenuto. In molte nazioni si consuma in ogni momento della giornata, come una pausa energizzante o rilassante.
Gli amanti del caffè non riescono a rinunciare a questa sostanza. In molti infatti si sono organizzati per avere un caffè buono come quello del bar anche in casa propria.
Ma andiamo a conoscere più da vicino i consumi di caffè nel mondo.
10. Canada

Il Canada occupa la decima posizione della nostra classifica. Infatti i canadesi bevono circa 6,2 Kg di caffè a testa durante l’anno.
Questo significa che consumano in media 152 litri di caffè a persona.
9. Lussemburgo
Al nono posto troviamo il Lussemburgo, in cui la quantità di caffè consumata annualmente da una persona è di circa 6,5 kg.
Il consumo di caffè in questo paese viene aumentato dalla presenza dei molti stranieri che si recano a Lussemburgo per motivi di lavoro o per effettuare acquisti. Dai paesi confinanti, come Germania e Belgio, diverse persone raggiungono questa nazione per le loro attività quotidiane.
Il consumo di caffè a Lussemburho è anche favorito dai prezzi più bassi rispetto al resto dell’Europa. Forse non sai che il Lussemburgo vanta una bassa aliquota fiscale rispetto agli altri paesi del vecchio continente.
8. Belgio
Si aggiudica l’ottava posizione il Belgio, con un consumo procapite di 6,8 kg di caffè all’anno.
In Belgio l’abitudine di sorseggiare caffè si è diffusa grazie agli scambi commerciali con Venezia. I commercianti veneziani avevano cominciato ad acquistare il caffè dai musulmani del nordafrica.
Di recente, grazie ad un aumento del reddito annuo, le famiglie belghe hanno iniziato a chiedere caffè di alta qualità.
7. Svizzera

Al Settimo posto della nostra classifica troviamo la Svizzera. Questa nazione fa un salto enorme rispetto al suo predecessore, il Belgio. Infatti, nel paese Alpino, si consumano quasi 8 kg di caffè pro capite all’anno, un chilo in più a testa rispetto ai belgi.
Per precisione, gli svizzeri assumono 7,9 Kg di caffè a testa. Uno dei prodotti più diffusi in questa nazione sono le cialde.
6. Svezia
La Svezia è al sesto posto della classifica, con 8,2 kg di caffè a testa. In questo paese si beve il caffè gocciolato, una bevanda che può essere consumata con o senza latte.
Il caffè, in genere, viene accompagnato da dolci. Il momento della pausa caffè per gli svedesi è chiamato fika.
5. Paesi Bassi
Con un consumo leggermente più alto rispetto alla Svezia, abbiamo l’Olanda.
Nei Paesi Bassi si consumano circa 8,4 Kg di caffè pro capite all’anno. La bevanda più diffusa in questo paese è il caffè gocciolato.
Negli ultimi tempi, si sta diffondendo sempre di più la richiesta di caffè di alta qualità e di capsule.
4. Danimarca

In questa classifica dei maggiori bevitori di caffè a livello mondiale, quasi tutte le posizioni sono occupate da paesi europei. Anche in quarta posizione, infatti, troviamo un paese del vecchio continente: la Danimarca.
I Danesi consumano 8,7 Kg di caffè ciascuno. Per questa popolazione, bere caffè è un momento sociale per eccellenza. Infatti, in Danimarca, il caffè preferito è quello lungo, in modo che la socializzazione duri più tempo.
In casa i Danesi preferiscono bere caffè in capsule e non badano alla qualità del caffè, al contrario dei popoli che abbiamo incontrato in precedenza.
3. Islanda
Una delle più piccole nazioni europee è quella che si aggiudica il terzo posto nella nostra classifica. Parliamo dell’Islanda!
Gli islandesi bevono circa 9 kg di caffè all’anno a testa. Quindi, un’isola di solo 320.000 persone ha un consumo di caffè altissimo.
Sembra infatti che gli islandesi non rinuncino mai ad andare in giro con una bella tazza di caffè tra le mani.
2. Norvegia
Con quasi 10 kg di caffè procapite all’anno, i norvegesi occupano il secondo posto della nostra classifica. Il caffè in questa nazione ha un vero e proprio valore culturale.
In Norvegia, la bevanda preferita è a base di chicchi tostati leggermente, con un’origine singolare, per esaltare tutto il sapore del caffè.
Il consumo di caffè è una tradizione che ha origine nel 1800, epoca in cui ha sostituito il consumo di alcolici, che era stato vietato proprio in quegli anni.
1. Finlandia

Il primo posto è occupato dalla Finlandia, quindi i finlandesi sono i primi consumatori al mondo di caffè. Ogni cittadino finlandese beve circa 12 kg di caffè all’anno. Sembra che i finlandesi apprezzino questa bibita proprio per i suoi effetti benefici ed energizzanti.
E tu quanto caffè consumi in un anno?
Grazie a questa classifica abbiamo scoperto che, nonostante il grandissimo amore per il caffè dimostrato dagli italiani, l’Italia non occupa nemmeno i primi 10 posti per quanto riguarda il consumo di caffè procapite.
Tra i maggiori consumatori di caffè al mondo abbiamo:
- Finlandia;
- Norvegia;
- Islanda;
- Danimarca;
- Paesi Bassi;
- Svezia;
- Svizzera;
- Belgio;
- Lussemburgo;
- Canada.
La maggior parte di questi paesi sono europei e si collocano in particolare nel Nord Europa, dove il clima è più freddo. In queste condizioni, il caffè diventa un un vero e proprio sollievo dalle basse temperature.
In molti paesi si sta diffondendo una vera e propria cultura del caffè.
Difatti, dove il reddito procapite cresce si comincia a scegliere un caffè di alta qualità, anziché preferire prodotti di largo consumo. Molte ricerche evidenziano che, per ottenere effetti benefici dal caffè, è importante che quest’ultimo sia di buona qualità e bevuto con moderazione.
Tu quanto caffè bevi al giorno?
Se sei un gran consumatore di caffè e pensi di meritare un posto d’onore in questa classifica, ti consigliamo di scegliere una macchina da caffè a leva professionale firmata Pontevecchio. Così potrai avere un prodotto di alta qualità anche a casa tua.
Per bere tanti caffè infatti bisogna utilizzare un macchinario che ne esalti appieno il gusto. Con le macchine da caffè espresso a leva Pontevecchio avrai un caffè buono come quello del bar anche a casa tua.
Scopri i nostri modelli.