MACCHINE PER CAFFÈ PROFESSIONALI AD USO DOMESTICO

  • Ordini
  • Lista dei desideri
  • Accedi/Registrati
Ponte Vecchio - Macchine a leva per caffèPonte Vecchio - Macchine a leva per caffè
  • Macchine Caffè a Leva
  • Azienda
  • Assistenza
  • Account
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
0€0.00

Macchina da caffè manuale Vs macchina da caffè automatica (Pro e Contro)

05 Mar, 2020 Espresso di qualità 9 minuti
macchina caffè manuale vs macchina caffè automatica

Non sai quale macchina da caffè scegliere tra una manuale e una automatica?

Scegliere una macchina da caffè non è cosa da poco, soprattutto se si è degli intenditori o degli estimatori di questa bevanda dal colore nero. Perché se è pur vero che il luogo per antonomasia dove prendersi un buon caffè è il bar, al giorno d’oggi però è possibile avere in casa dei macchinari veramente di altissimo livello, che ti consentono di fare a casa espressi e cappuccini a regola d’arte.

Ma come fare a scegliere nella sterminata vastità di scelte che abbiamo sul mercato?

Le macchine da caffè espresso possono essere anzitutto divisibili in due grandi categorie: quelle manuali o quelle automatiche. Hanno molte differenze, e quelle automatiche si suddividono in altre sottocategorie, quindi prima di tutto è necessario capire quali sono le caratteristiche tecniche che hanno le macchine per espresso, capire i diversi pro e contro.

Le macchine manuali, ovvero la purezza della perfezione dell’espresso

macchina caffè manuale color oro

Oggigiorno essere amanti del caffè può dare davvero molte soddisfazioni. È possibile scegliere tra selezioni molto raffinate di caffè macinato per potersi preparare a casa bevande di altissimo livello. Chi ama davvero il caffè di solito sceglie le macchine manuali, perché riescono a valorizzare al meglio la loro scelta del caffè. D’altro canto la produzione di questa bevanda aromatica avviene attraverso diversi passaggi che comprendono il controllo della qualità dell’acqua al momento del suo ingresso nella macchina, il suo riscaldamento controllato, la scelta del caffè in polvere, e infine l’estrazione. Quindi poter controllare ciascuno di questi aspetti garantisce di avere la bevanda davvero perfetta. 

Per questa ragione la macchina a leva è la preferita dai puristi, perché dicono che una volta perfezionata la tecnica di estrazione non esiste alternativa per avere il migliore espresso, del quale puoi controllare ogni parte, compresa quella delicata della pressione ed estrazione fino all’erogazione del caffè. 

C’è anche un altro aspetto importante di cui devi tenere conto mentre analizzi le macchine manuali: la loro presenza scenica e il loro ruolo nell’arredo della tua cucina.

L’aspetto estetico infatti è incomparabile: queste macchine sono molto più belle e presenti in una cucina, le migliori macchine sono in acciaio inossidabile  fatto per durare nel tempo senza subire danni, costituendo un elemento di arredo unico e inconfondibile che resterà sempre perfettamente funzionante.

Macchina manuale, pro e contro di questa scelta:

Pro:

  • hai il controllo totale della fase di estrazione;
  • estetica di pregio e classica;
  • hai la soddisfazione personale nell’estrarre personalmente e manualmente il caffè;
  • consente di usare molti gadget personalizzabili;
  • rendono ogni singolo passaggio importante e curato portando il tuo caffè a diventare un rito.

Contro:

  • bisogna fare pratica per imparare a usarla bene;
  • una volta raggiunta la manualità sarà difficile farne a meno.

Le alternative alla macchina manuale: le categorie automatiche

macchine caffè automatiche

Le macchine automatiche, in tutte le loro diverse sotto categorie, sono molto più presenti sul mercato, questo perché sotto certi aspetti sono certamente meno artigianali nelle loro componenti, e quindi sono tendenzialmente più veloci e semplici da mettere in produzione. Inoltre molti modelli sono più semplici da usare e quindi possono essere utili per quei bar che hanno come personale baristi più inesperti che rischierebbero di servire un caffè non fatto bene agli avventori. Se invece credi che le macchine automatiche rappresentino un investimento minore in termini economici potresti rimanere sorpreso, perché proprio per via dell’alto grado di tecnologia necessaria per fare questi modelli, spesso i loro costi finiscono per lievitare. 

Nella categoria delle macchine da caffè automatiche ci sono diverse sotto categorie.

Le macchine automatiche: c’è solo da premere un tasto

Le macchine automatiche chiaramente hanno un’interfaccia per l’utente volutamente semplificata, e quindi tendenzialmente mostrano una parte frontale molto intuitiva e spesso progettata per il caffè a cialde (che sono pratiche ma hanno il difetto di non essere molto varie nella scelta, mentre con le macchine a leva puoi proprio scegliere il tipo di caffè). Questo è il tipo di macchina in cui in buona sostanza premi un tasto e la guardi prepararti il caffè. Sono poco soddisfacenti dal punto di vista della preparazione, ma in effetti sono pratiche e veloci, soprattutto se devi fare due caffè contemporaneamente.

Macchine automatiche, pro e contro di questa scelta:

Pro:

  • design semplice e comprensibile.

Contro:

  • impossibilità di personalizzare le macchine o qualsiasi passaggio di estrazione;
  • prezzo elevato per le prestazioni.

Le macchine super automatiche: ancora meno sforzo

Le macchine super automatiche sono lo step successivo a quelle completamente automatiche: in alcune di queste non devi nemmeno ricaricare i chicchi di caffè, ed hanno molte funzioni che sono programmabili. Dunque una volta superata la complessità iniziale della programmazione, poi sono delle macchine fidate che eseguono meccanicamente ogni volta lo stesso sistema di estrazione del caffè. Di solito questi modelli sono quelli che, perdendo in tutto e per tutto la gestualità e la pratica dell’espresso originario, ovvero fatto con le macchine a leva, compensano cercando di offrire quante più varietà possibili di preparazione. Tendenzialmente queste macchine ti offrono diverse possibilità di montare il latte ad esempio, cosa che anche le macchine a leva fanno, ma queste cercano di metterti a disposizione un design più futuristico e sistemi di misurazione della temperatura digitale invece che analogico. 

Chiaramente hanno un manuale d’istruzioni piuttosto robusto, perché a fronte di un totale automatismo sono macchine complesse che all’inizio devono essere ben programmate altrimenti finiscono per rovinarsi fatalmente.

Macchine super automatiche: pro e contro

Pro:

  • garantisce ogni volta un espresso più o meno perfetto senza sforzi fisici una volta che è stata programmata alla perfezione.

Contro:

  • non è in nessun modo personalizzabile;
  • il costo è veramente molto elevato, al limite del proibitivo;
  • i modelli più economici non sono così tanto prestanti.

Le macchine semi automatiche, una curiosa via di mezzo

macchina caffè semi automatica

La categoria delle macchine semi-automatiche comprende invece quelle macchine che hanno sia le funzioni automatiche che alcune fasi manuali. Possono essere completamente autonome, per quelle volte in cui si è troppo assonnati per fare da soli, e mantengono la possibilità di seguire manualmente alcune fasi, come per esempio lo stoppare l’erogazione della bevanda. Queste macchine tendenzialmente finiscono per essere quelle che manifestano più problemi di manutenzione, perché potrai arrivare ad interagire con la macchina solo fino a un certo punto, per cui ci saranno delle operazioni che potrai fare da solo e altre per il quale avrai bisogno necessariamente di un tecnico esperto.

Macchine semi automatiche, pro e contro di questa scelta:

Pro:

  • è una scelta spesso più economica delle altre alternative.

Contro:

  • mantiene comunque una curva di apprendimento necessaria, per cui potendo scegliere in base alla comodità allora ti conviene una macchina totalmente automatica;
  • non è completamente manuale per dare la giusta soddisfazione nella fase di estrazione, per cui laddove ti interessi la gestualità e la ritualità dell’espresso da tradizione potrebbe non essere la scelta giusta per te.

Un bilancio per poter scegliere la tua macchina per il caffè

Preparare un caffè espresso che ti soddisfi in tutti gli aspetti quindi non è qualcosa che dipende solo da te,  dal tipo di macinato che sceglierai, da come lo conserverai, dal tipo di acqua che metterai, ma dipende moltissimo dal tipo di macchina che userai.

È chiaro che come prima cosa, nel fare questa scelta, terrai conto del grado di coinvolgimento che vorrai avere nella preparazione. Sta a te decidere quanto avrai voglia di sentire “tuo” il caffè espresso che preparerai, dato che la prima grande scelta che farai sarà tra macchina da caffè manuale o le automatiche.

Con i modelli automatici di certo avrai molto meno sforzo da fare, perché con certi modelli dovrai semplicemente premere un bottone, ma inevitabilmente ci sarà anche meno partecipazione su tutto il processo di estrazione e di mescita della bevanda. Un altro aspetto che dovrai considerare, andando in questa direzione, è che questo tipo di tecnologia potrebbe andare incontro a dei fenomeni di obsolescenza che le macchine manuali non hanno. La meccanica delle macchine manuali è fondamentalmente la stessa da tantissimi anni, ed è frutto di un processo di miglioramento costante che è stato per tutti i suoi primi passi anzitutto artigianale. Che significa anni di micro interventi, cesellature e rifiniture. Interventi che non stravolgono il concetto e il funzionamento della macchina, ma che ne migliorano volta per volta i particolari.

La tecnologia su cui si basano invece i modelli automatici è relativamente più giovane e quindi si potrebbe dire che è anche stata testata per meno tempo. Inoltre prevede l’utilizzo di tante componenti tecnologiche che non vengono prodotte direttamente dall’azienda che produce le macchine da caffè, che difatti non si occuperebbe di micro componenti elettroniche. In questo senso quindi la filiera di produzione si complica, e se anni dopo subisci un guasto e porti la macchina in riparazione magari puoi avere il problema di non trovare più a disposizione quel pezzo di cui hai bisogno. 

D’altro canto con le macchine manuali dovrai affrontare un breve periodo di pratica iniziale, superato il quale però sarai in grado di prepararti manualmente il tuo caffè espresso a regola d’arte secondo tradizione.  Questa è la scelta che generalmente percorrono coloro che vogliono mantenere un legame diretto con la bevanda, curando ogni aspetto della sua preparazione, dalla scelta dei chicchi sino all’estrazione.  Inoltre questa categoria ha i modelli che hanno caratteristiche maggiori di resistenza all’usura,  anche perché il loro mantenimento è più pratico.

Un’errore comune è quello di pensare che per avere un caffè espresso come da tradizione ci si debba recare a un bar. Molti modelli di macchine a leva, che rappresentano il metodo tradizionale di estrazione del famoso caffè cosiddetto “espresso”, sono ormai alla portata anche di un investimento domestico o di un bed & breakfast. Le macchine per il caffè a leva Pontevecchio si presentano in molte varietà di colori e modelli, riuscendo a soddisfare le esigenze di una larga parte di pubblico di intenditori.

I diversi modelli fanno si che tu possa avere la possibilità di scegliere quello più adatto alle necessità che avrai di produzione: le macchine a leva professionali di Pontevecchio possono tenere un alto ritmo di produzione di tazzine e non correrai mai il rischio di un malfunzionamento che comprometterà la qualità del caffè, dei suoi aromi o delle sue proprietà organolettiche.

Il fatto che invece si presentino in una vasta gamma di colorazioni, insieme con il loro design tradizionale ed elegante, le rendono un perfetto elemento di arredo per la tua cucina, dove possono trovare posto non solo come elemento funzionale ma anche di arredo.

Puoi informarti molto facilmente sul sito internet e esplorare la selezione di macchine per trovare quella più giusta per te tra i modelli a leva Pontevecchio, per poterti fare a casa il migliore dei caffè espresso come da tradizione, apprezzando tutti gli aromi e i rituali della tua bevanda preferita.


    Richiedi maggiori informazioni sulle nostre macchine da caffè

    Scopri i nostri prodotti

    Export

    foto macchina caffè a leva acciaio inox

    Lusso I

    foto macchina caffè a leva espresso argentata

    Lusso II

    Foto macchina caffè espresso a leva di lusso professionale di colore argento
    VAI ALLO SHOP
    Caffè corto, ristretto e lungo… Ecco in cosa sono diversiPrevious post
    Anche l’occhio vuole la sua parteNext post

    PONTEVECCHIO SRL

    Via Degli Artigiani 13
    27010 – Cura Carpignano (PV)
    Tel: 0382 579037

    P IVA 12762760150

    ORDINI

    • Condizioni di vendita
    • Resi
    • Note Legali
    • Privacy

    SOCIAL

    facebookinstagram

    DOVE SIAMO

    ©2018 PONTEVECCHIO SRL | Developed by Nextre Digital

    Metodi di pagamento
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkPrivacy policy