Stai cercando una macchina da caffè per la prima colazione del tuo Hotel?
L’aroma dell’espresso appena fatto, la fragranza dei dolci sfornati da poco e la freschezza dei prodotti rende speciale la permanenza degli ospiti nel tuo hotel. Per questo motivo la tua sala colazioni deve essere accogliente, funzionale e, soprattutto, deve esserci una macchina per la colazione che prepari un ottimo caffè.
Alcuni clienti amano sorseggiare il primo espresso della mattina direttamente nell’alloggio, seguendo i propri ritmi e le proprie abitudini. In questo caso, piuttosto che posizionare delle macchine da caffè nelle camere dell’hotel, l’ideale è offrire il servizio colazione direttamente in camera.
Ogni cliente è diverso dall’altro per cui è importante che si senta soddisfatto qualunque sia la sua richiesta.
In particolare, il tuo compito è quello di offrire un servizio veloce, gradevole e che rimanga impresso. Così le persone saranno invogliate a tornarti a trovare.
Il momento della colazione, così come quello del check-in, serve per far sentire il cliente a casa e rendergli il soggiorno nel tuo hotel piacevole. Con una tazza di caffè ben fatto puoi far capire ai tuoi ospiti quanto sia importante per te il loro benessere. Si tratta di un piccolo particolare da cui emerge la tua cura dei dettagli e la qualità della tua struttura.
Chi si reca in hotel, in genere, vive la prima colazione come un momento di distensione, in cui ricaricarsi per affrontare la giornata con la giusta dose di energia. Ha bisogno di sentirsi a casa ma, nello stesso tempo, sa che non dovrà prepararsi il caffè da solo o apparecchiare la tavola. E si aspetta di godere appieno l’atmosfera dell’hotel e del luogo, in un contesto pensato nei particolari.
Per acquistare una macchina da caffè professionale per il tuo hotel dovrai valutare una serie di caratteristiche importanti. Design e spazio disponibile sono elementi necessari da considerare per capire quale sia la migliore macchina da colazione per il tuo hotel. Ma non solo.
È importante anche ponderare le competenze del tuo personale e i volumi di caffè che prepari giornalmente.
I prezzi delle macchine da colazione per hotel variano molto a seconda dei materiali, del tipo di prodotto e del numero dei gruppi dei hanno. In vendita esistono caffettiere che partono dai 350 euro, per le soluzioni meno performanti, per arrivare ai 1.500 euro delle macchine da caffè più accessoriate.
Le macchine da caffè a leva di Pontevecchio sono progettate per resistere nel tempo e preparare bevande dalle proprietà organolettiche perfette.
Sono disponibili in diversi modelli e si adattano bene ad ogni tipo di contesto, grazie al loro design raffinato ed elegante.
Le molteplici varianti cromatiche le rendono adatte sia per un hotel di lusso che per una struttura ricettiva a conduzione familiare. In qualsiasi ambiente, infatti, ti garantiscono lo stesso risultato: un caffè espresso di altissima qualità.
Ecco alcune dritte per capire qual è la macchina giusta per il tuo hotel.
Cosa devi considerare per la scelta della macchina caffè per il tuo hotel

La colazione è uno degli elementi di valutazione più importanti per i clienti di un una struttura ricettiva.
Dall’aroma del tuo espresso e dalla cura del tuo buffet può dipendere il numero di stelle nelle recensioni degli utenti.
Per questo motivo è importante acquistare la migliore macchina da caffè. La scelta non è semplice poiché sul mercato esistono moltissimi tipi di apparecchiature.
Gli elementi da considerare per trovare la macchina da caffè più adatta sono:
- quante bibite a base di caffè prepari ogni giorno;
- la gestione dell’impianto idraulico;
- la velocità del servizio che intendi garantire ai tuoi ospiti;
- la presenza o meno di personale formato e dedicato alla preparazione della colazione;
- lo spazio in cui intendi posizionare la macchina da caffè.
Ti spieghiamo come valutarli uno per uno.
Tipo di macchina da caffè
Le macchine per la prima colazione da hotel disponibili sul mercato, in genere sono di quattro tipi:
- Manuali;
- Semiautomatiche;
- Automatiche;
- Superautomatiche.
Ognuna va gestita in modo differente e richiede maggiore o minore abilità. La scelta, quindi, va fatta in base al personale dell’hotel che si occupa della prima colazione e alle tempistiche da rispettare.
- Le macchine da caffè manuali rispetto alle macchine a capsule, hanno un costo leggermente più elevato, anche per via della bontà dei materiali utilizzati, tuttavia i caffè costano di meno a seconda della miscela che utilizzerai. Quindi la spesa per l’acquisto della macchina manuale verrà ammortizzato abbastanza velocemente. La polvere è riciclabile e puoi buttarla nell’umido o utilizzarla come concime o fertilizzante.
- Le macchine per l’espresso semiautomatiche sono quelle in cui l’utente è più coinvolto nel processo di estrazione. Necessitano di una maggiore esperienza, ma permettono di influire in modo più decisivo sul prodotto finale. La maestria del barista consente di aggiungere una maggior personalizzazione al caffè e gestire l’aroma e l’intensità dell’espresso.
- Le macchine da espresso automatiche sono molto semplici da utilizzare poiché i dipendenti devono solamente occuparsi di avviarle. È sufficiente pigiare il tasto d’accensione per ottenere la bevanda. L’erogazione, infatti, si interrompe da sola quando l’espresso è pronto.
- Le macchine espresso superautomatiche gestiscono da sole tutte le fasi dell’estrazione del caffè: macinatura dei chicchi, preparazione della bevanda, schiumatura del latte. Si tratta di una tipologia molto adatta agli uffici e agli ambienti in cui non vi sia personale addetto alle colazioni.
Impianto idraulico
Per quanto riguarda l’acqua, esistono due tipi di macchine da caffè: quelle a connessione diretta e le macchine che vanno rimboccate in maniera manuale.
Le prime sono collegate ad una linea di galleggiamento e il processo si avvia in automatico quando l’apparecchiatura raggiunge il livello fissato.
Le macchine da caffè pour-over sono più pratiche e possono essere spostate e trasportate più facilmente perché non richiedono la presenza di filtri per l’acqua. L’unica accortezza è quella di tenere sotto controllo il livello dell’acqua.
Numero di gruppi
La scelta della macchina da caffè va fatta anche in considerazione della capienza del tuo hotel.
Esistono delle apparecchiature ad un gruppo che permettono di erogare un solo caffè alla volta. Mentre, nel caso tu abbia bisogno di preparare più caffè contemporaneamente, puoi optare per una macchina da caffè a due gruppi.
In questo articolo – clicca sul link successivo – ti spieghiamo la differenza tra la macchina da caffè a 1 gruppo e quella a 2 gruppi.
Quando leggi le caratteristiche, quindi, immagina la tua sala per le colazioni. Pensa ai clienti che arrivano uno dopo l’altro per assaporare i dolci sul buffet e un buonissimo espresso. Per non farli attendere è necessario avere una macchina veloce che permetta di servire la giusta quantità di caffè in successione.
Quante bevande devi preparare ai tuoi ospiti
Se hai una struttura piccola come un bed and breakfast e quindi un numero di ospiti esiguo a cui preparare il caffè, puoi valutare una macchina da caffè con un gruppo soltanto. Così i tuoi clienti avranno un servizio personalizzato, un espresso dall’aroma unico e assaporeranno l’atmosfera familiare e intima della tua struttura.
Con un’utenza maggiore è importante che tu abbia un’apparecchiatura a più gruppi. Così il momento della colazione trascorrerà senza inutili attese e potrai servire il caffè caldo a tutti i tavoli velocemente.
Considera anche se fornisci un servizio pomeridiano di caffetteria e il volume di bevande a base di caffè che ti vengono richieste.
Competenza del personale
Nella selezione della macchina da colazione per il tuo hotel dovrai considerare il numero dei dipendenti addetti alla colazione e che tipo di turnover fanno.
Le macchine automatiche e superautomatiche sono molto adatte anche al personale saltuario poiché non necessitano di una particolare formazione per l’utilizzo.
La bevanda che si ottiene con questi macchinari, infatti, è piuttosto standard. In genere è sufficiente azionare la macchina da caffè per avere la bibita selezionata.
Al contrario, se hai dei dipendenti addetti alla gestione delle colazioni, puoi optare per un macchinario più flessibile. I baristi più esperti sanno come funziona la macchina da caffè a leva e con questa apparecchiatura riescono ad esprimere la propria competenza.
Dimensioni della macchina da caffè
Dove intendi posizionare la tua macchina da caffè?
Pensare al posto più adatto per le macchine per prima colazione da hotel è fondamentale anche per valutare le dimensioni che rispondono meglio alla tua necessità.
A seconda dello spazio che hai a disposizione puoi valutare il tipo di macchinario da acquistare.
Per gli ambienti più piccoli è sempre meglio optare per una macchina da caffè compatta che si adatti bene alla tua attività.
Nel caso tu stia ancora decidendo come allestire il tuo hotel, ricordati di ottimizzare gli spazi e scegliere un’apparecchiatura dal design in linea con lo stile del tuo hotel.
Le macchine da caffè a leva di Pontevecchio
Gustare un caffè dalle caratteristiche organolettiche inalterate fa diventare davvero speciale il momento della colazione.
Una macchina da caffè di primo livello può aiutarti a rendere memorabile l’esperienza dei clienti all’interno del tuo hotel.
Noi di Pontevecchio s.r.l. ci dedichiamo alla produzione di macchine per caffè a leva da oltre vent’anni, per cui sappiamo bene quanto possano essere diverse le esigenze di chi deve acquistare una macchina da caffè.
La cura dei dettagli, il pregio dei materiali e la progettazione dei meccanismi rappresentano delle costanti dei nostri prodotti che, tuttavia, si distinguono l’uno dall’altro per il design e per il volume di caffè che permettono di erogare contemporaneamente.
Tra le nostre macchine da caffè per preparare la colazione del tuo hotel puoi scegliere:
I modelli Export

Un design semplice e lineare caratterizza le macchine per caffè a leva del modello Export. Sono apparecchiature che funzionano meccanicamente ed hanno un solo elemento elettrico che gestisce il riscaldamento dell’acqua.
Sono dotate di un gruppo solo e si adattano bene ad un uso casalingo oppure a realtà che servono pochi caffè alla volta. Fatte in ottone e lamiera d’acciaio, esistono in sei colorazioni differenti: bianco, dorato, inox, nero, rosso e tabacco.
Le macchine a leva Export vengono consegnate con i filtri per la preparazione di una o due tazze, il filtro per le cialde, il misurino per il caffè, il pressino e l’imbuto per rabboccare l’acqua.
I modelli Lusso 1 Gruppo

La macchina da caffè Lusso ad un gruppo è realizzata in ottone e acciaio. Funziona meccanicamente e presenta spie luminose per il controllo della pressione e del livello minimo dell’acqua.
È dotata anche di un rubinetto per l’erogazione di acqua calda e di uno per il vapore che permettono di preparare altri tipi di bevande oltre al caffè.
Le apparecchiature Lusso 1 possono essere tenute sempre in funzione poiché gestiscono la temperatura in maniera automatica.
Permettono di preparare due tazze di caffè alla volta e vengono consegnate insieme a diversi accessori: filtro per due tazze, filtro per una tazza, filtro per le cialde, misurino per il caffè, pressino e imbuto.
Hanno un design retrò che si adatta molto bene ad ogni tipo di contesto.
Le macchine da caffè Lusso I sono disponibili in diversi colori: bianco, inox, nero, tabacco e rosso.
I modelli Lusso 2 Gruppi

Se cerchi un’ottima macchina per caffè che ti permetta di preparare fino a quattro caffè contemporaneamente, il modello Lusso a 2 gruppi è quello giusto.
Ha una piastra cromata che fa sì che l’acqua si distribuisca sui due gruppi erogatori e permette di servire più clienti nello stesso momento, senza attese.
La qualità del caffè che si ottiene è altissima e la bevanda mantiene tutte le sue caratteristiche organolettiche.
Le macchine per caffè a leva Lusso a due gruppi sono disponibili in diverse varianti cromatiche: bianco, inox, nero, rosso, e tabacco.
Hanno un design funzionale ma nello stesso tempo elegante. Inoltre sono dotate di manometro che permette di controllare la pressione dell’acqua così da estrarre un espresso perfetto.
Ricorda di non installare macchine da caffè automatiche nelle camere del tuo hotel
Molti host pensano che installare una macchina caffè automatica nelle stanze del proprio hotel o Bed and breakfast sia un’attenzione in più al benessere del cliente. Sono molte le persone che, oltre ad un letto comodo e la tv, amano avere la caffettiera a portata di mano.
Il caffè in stanza, infatti, sembra un modo per rendere il soggiorno in albergo più accogliente e far sentire il cliente a casa.
Tuttavia, oltre alla qualità discutibile dell’estratto prodotto dalle macchine automatiche, una ricerca del 2015, condotta dall’Università di Valencia ha sottolineato che le macchine per caffè utilizzate negli ambienti comuni possono essere un ricettacolo per moltissime varietà di germi.
Il manico e il corpo della macchina caffè riescono a ospitare fino a 67 ceppi diversi, inclusi batteri collegati al tratto urinario e la polmonite.
Studi ancora più recenti, hanno evidenziato che le macchine da caffè ad uso comune, posizionate nelle hall degli hotel, forniscono un ricco substrato per la proliferazione dei batteri e il manico è uno dei primi elementi che vengono contaminati dal coronavirus.
Quindi, per prendersi cura degli ospiti come si deve, è meglio puntare su attenzioni di tipo diverso: servire la colazione direttamente in stanza oppure preparare il caffè per gli ospiti nella sala colazioni.
La tazza di caffè in camera, da sorseggiare mentre si poltrisce qualche minuto ancora, è una coccola che gli ospiti non possono non apprezzare.
Il servizio in stanza è molto richiesto anche da chi ha i minuti contati e preferisce non perdere tempo ad armeggiare con la macchina caffé.
Inoltre, l’espresso preparato con la macchina da caffè manuale non ha nulla a che vedere con quello estratto dalle macchine automatiche, in termini di gusto, consistenza e qualità della miscela.
Anche nella hall, il cliente ama essere servito e, non doversi occupare personalmente del caffè, può essere un vero piacere.
Fai la scelta migliore per il tuo Hotel
Chi si reca in una struttura ricettiva si aspetta di trovare un luogo accogliente, curato e che possa ospitarlo nel migliore dei modi.
Ogni struttura può essere valutata in base a tante piccole caratteristiche che vanno dalle stanze alla ricchezza del buffet. Un espresso di qualità fa parte di queste e può trasformarsi in un plus per il tuo hotel.
Preparare un buon caffè è il risultato di una buona miscela, della maestria del barista e della macchina utilizzata.
Se vuoi acquistare la migliore macchina da caffè per hotel devi valutare tanti piccoli dettagli, come il volume di caffè che fai quotidianamente e il design dell’apparecchiatura.
Noi di Pontevecchio produciamo macchine da caffè a leva da oltre vent’anni e ci prendiamo cura di ogni minimo dettaglio, dalla progettazione alla scelta dei materiali.
Se desideri offrire ai tuoi clienti un espresso dal gusto unico, consulta i nostri modelli per maggiori informazioni.
Grazie alle nostre macchine professionali riuscirai a rendere memorabile la permanenza degli ospiti all’interno del tuo hotel.