Per valutare il prezzo delle macchine da caffè professionali non bisogna semplicemente guardare i numeri.
Tutte le macchine da caffè hanno chiaramente un utilizzo, ed è in base a quello che può variare il costo.
La prima cosa da capire, quindi, è il tipo di utilizzo che si prevede di fare del macchinario.
Non ci sono solo coloro che cercano una macchina da caffè professionale per la casa, ma anche coloro che stanno pianificando di aprire un bar, un ristorante, un agriturismo o un bed and breakfast.
Per tutte queste realtà le tazze di caffè espresso sono un aspetto molto importante della loro offerta.
Per un bar il caffè rappresenta l’attività centrale della sua offerta.

Per un bar il caffè espresso è evidentemente l’attività principale. Per noi italiani poi il bar diventa una estensione dell’ambiente domestico, è il luogo dove abbiamo visto svilupparsi la nostra storia del caffè.
Per questo tipo di luogo il numero di caffè da dover preparare è evidentemente molto elevato.
Questo significa che tale valore deve entrare dentro i suoi ragionamenti, mentre valuta il prezzo delle macchine da caffè professionali tra cui scegliere. Conta il fattore numero ma conta anche il fattore velocità di esecuzione.
La macchina a leva non è la scelta che consente di andare incontro alla velocità, ma in compenso risponde ad un altro valore: la bellezza. È chiaro che la macchina a leva ha delle linee classiche, molto più eleganti delle concorrenti moderne. Un bar, che dopotutto è un locale, deve tenere anche conto di questo aspetto estetico. La gente non lo sceglie solo per le consumazioni, ma anche per l’ambiente.
Per un ristorante invece il caffè ha un ruolo diverso.

Per un ristorante il caffè espresso di qualità è un valore aggiunto molto prezioso. Uno dei momenti in cui si preferisce consumare la bevanda è proprio dopo il pasto, anche per favorire la digestione.
Dunque per un ristorante è evidente che le macchine che può adottare devono garantire una grandissima qualità. Un cattivo finale rischia di rovinare tutta l’esperienza.
Dunque qui non è tanto importante la velocità e il numero elevato, quanto l’esperienza genuina dell’espresso a regola d’arte.
Proprio come per bed and breakfast e agriturismi i numeri sono più bassi.

Un discorso analogo può valere per bed and breakfast e agriturismi, dove il momento del risveglio è importante e fa parte della accoglienza.
Anche qui, il numero non è elevato e la produzione è limitata, ma è molto importante l’aspetto estetico. Qui gli ospiti vengono letteralmente a vivere per dei giorni, l’estetica è fondamentale.
Quale che sia la destinazione di utilizzo, anche e sopratutto quella domestica, la prima cosa da fare è pensare all’uso che si farà della macchina.
Il prezzo delle macchine da caffè professionali dipende dalla longevità.

Una macchina automatica o super automatica o automatica è chiaramente più adatta per i grandi numeri di caffè, ma è erroneo credere che la macchina a leva non possa essere adatta per il bar.
I modelli come il Lusso II di Pontevecchio montano la piastra in acciaio inox con due gruppi che gli rende possibile preparare fino a quattro espressi insieme. Quindi, se padroneggiate, le macchine per espresso a leva possono agilmente affrontare anche i grandi numeri.
Un modello di macchina manuale è invece la scelta perfetta anzitutto per l’eleganza. Credere che una macchina da caffè moderna non possa avere delle linee eleganti e classiche è un facile errore. I modelli di macchina a leva Pontevecchio sono moderni nelle poche componenti non meccaniche, affidabili e solide, con le linee classiche e vintage.
A questo punto, una volta capita quella che sarà la destinazione di utilizzo della macchina che si vuole scegliere, è necessario valutare il prezzo.
Molti fattori incidono sul prezzo finale di una macchina da espresso.

Ci sono diversi fattori che possono incidere sul prezzo delle macchine da caffè professionali, e non tutti sono direttamente legati alla prestazione. Nel momento in cui si compra un modello super automatico si è magari disposti a spendere in vista di un alto livello di automazione. Che, in buona sostanza, significa un risparmio di tempo e fatica.
Per cui il ragionamento spontaneo è quello di credere di star spendendo soldi per risparmiare fatica. Il problema però è che con l’automazione arriva la maggiore complessità, e se uno di questi modelli si guasta è impossibile andare avanti senza assistenza.
Nel prezzo di questo tipo di modello poi si sta anche pagando un design e una ricerca del nuovo che, è vero, in quel momento appaiono attuali. Ma questo tipo di design è anche quello che invecchia prima. Le linee classiche, ad esempio, non invecchiano. Perché, appunto, “classiche”.
Ecco che quindi in termini di investimento non sembra più tanto solido e inattaccabile.
Le macchine a leva hanno un costo ammortizzato su più tempo.

Una macchina a leva invece porta il rallentamento della manualità, ma dall’altra parte non ha rivali sotto l’aspetto estetico e sulla durata.
Ogni modello Pontevecchio è realizzato artigianalmente ed è un pezzo unico, firmato, fatto con i migliori materiali e sapienza. Dietro ogni modello ci sono più di mezzo secolo di storia, fatta di evoluzioni studiate per migliorare ogni macchina a leva e per durare.
Le macchine manuali hanno per loro stessa natura una meccanica più essenziale, e quindi meno soggetta a malfunzionamenti. Più la meccanica è studiata alla perfezione, più è facile che come nei modelli Pontevecchio ci sia una garanzia a vita.
Le macchine a leva Pontevecchio sono il frutto di infiniti miglioramenti, sviluppati sopra i primi storici modelli risalenti a inizio Novecento. Tale percorso ha portato oggi ad avere modelli Pontevecchio come Lusso I che è perfetto per ricreare un angolo caffè in cucina di grande pregio. Così da avere in casa propria il caffè buono come al bar, con un macchinario che arreda con dettagli di design.
I modelli Pontevecchio sono stati sviluppati con stile, quindi arredano anche.

I modelli Pontevecchio hanno da sempre tenuto conto dell’aspetto estetico, e nelle loro linee essenziali e asciutte racchiudono grande armonia ed eleganza. Questo le rende anche dei complementi d’arredo, che infatti. Sono disponibili in diverse colorazioni per sposarsi al meglio con il resto dei mobili del contesto.
Dunque nel momento di cui si valuta il prezzo delle macchine da caffè professionali, nel caso di quelle Pontevecchio è necessario considerare anche valori che riguardano l’estetica. Non si sta solo acquistando qualcosa che è realizzata per durare, ovviamente con la giusta manutenzione, e che quindi ha un costo ammortizzato nel tempo.
Ma si sta acquistando un oggetto di design che arrederà la casa e che aumenterà di valore nel tempo. Perché un oggetto che non teme l’invecchiamento della meccanica e affronta il tempo impeccabilmente è vicino all’opera d’arte.
Quanto dura una macchina da caffè espresso ne determina il valore.

Il tempo è un fattore fondamentale nel calcolo di un costo. Se un bene ha una grande durata nel tempo, è chiaro che il suo costo è più spalmato, quindi alla fine è come se il suo peso fosse inferiore.
Se invece invece il bene ha una durata programmata, evidentemente l’investimento non è stato il massimo e il prezzo dev’essere stato troppo alto.
Per questo le macchine Pontevecchio per caffè espresso temono pochissimi rivali: sono praticamente garantite a vita. Basta suddividere il costo totale della macchina per il numero dei caffè che riuscirai a degustare grazie a lei: in brevissimo tempo il loro costo è bassissimo.
E in compenso puoi godere del perfetto caffè espresso a regola d’arte a casa tua come al bar, ogni volta che vuoi. Oltretutto con il vantaggio non indifferente di poter scegliere tu stesso il tuo tipo di macinato preferito.
Questo non è un valore aggiunto da poco: avere una macchina da caffè espresso professionale in casa tua ti schiude letteralmente un mondo di sapori ed esperienze. È davvero possibile viaggiare per tutto il globo scoprendo diverse fragranze, gusti e sapori che avrai modo di combinare nel modo che preferisci per avere il tuo espresso unico e preferito.
Nel caso di un ristorante, un bed and breakfast o un agriturismo questo potrebbe essere davvero un dettaglio di lusso pregevole.
Ultimo aspetto di cui tenere conto nel valutare il prezzo delle macchine da caffè professionali è la qualità del suo prodotto finale. Le macchine Pontevecchio realizzano un espresso straordinariamente buono e con la canonica cremina sopra che racchiude l’essenza stessa dell’espresso. Il sottile strato di crema si crea solo se l’estrazione della bevanda è stata perfetta, e in essa sono racchiuse il meglio delle proprietà organolettiche e del sapore della bevanda. Una macchina che può garantire di realizzare questo elemento essenziale è un investimento che vale di certo il suo prezzo.
Le macchine Pontevecchio sono dei pezzi artigianali made in Italy, che nel tempo ammortizzano il loro costo compensando con il loro grande valore in termini di estetica e qualità del prodotto. Visita il nostro sito e scopri il modello di macchina a leva Pontevecchio più adatto a te, scegliendo tra i nostri modelli e le diverse colorazioni.