In commercio esistono moltissime marche di caffè, ideali per i vari sistemi di preparazione: a cialde, da bar, in grani, in polvere, per la macchina da caffè tradizionale e per la cuccumella napoletana. Ma qual è il miglior caffè in assoluto?
Illy, Lavazza e Caffè Stumptown sono tra le migliori marche di caffè al mondo ma ci sono anche marchi meno conosciuti che hanno caratteristiche aromatiche notevoli.
L’Italia è considerata universalmente la patria dell’espresso e, nonostante non vanti piantagioni di caffè, si posiziona tra i migliori produttori. Il fatto che nella penisola l’espresso rappresenti un vero e proprio culto, infatti, ha fatto sorgere centinaia di torrefazioni, specializzate nel processo di trasformazione dei chicchi.
Noi di Pontevecchio abbia lavorato a lungo per offrire ai nostri clienti una macchina da caffè perfetta per mantenere ed esaltare tutte le proprietà organolettiche della polvere. La temperatura dell’acqua, la pressione, il meccanismo a leva e le tempistiche di estrazione sono state progettate per rispettare completamente ogni passaggio della preparazione.
Il miglior caffè, infatti, è l’espressione di un lavoro congiunto che dipende dalla miscela scelta, dal sistema di preparazione, degli ingredienti e dalle mani di chi lo prepara.
Una volta scelto uno dei modelli di macchine da caffè a leva Pontevecchio, quindi, non resta che selezionare un caffè di ottima qualità e che abbia le caratteristiche che cerchi: robusto, dalle note fruttate, più o meno acido, corposo, ricco di caffeina o, al contrario, decaffeinato.
In questo articolo abbiamo raccolto tutti i migliori marchi di caffè per sfruttare al meglio la macchina da caffé a leva di Pontevecchio.
Partiamo!
Perché non è facile preparare il miglior caffè
La ricerca dei grani migliori, la miscela giusta tra le diverse varietà di caffè, il grado di tostatura ottimale sono tutte componenti indispensabili per godere appieno il gusto dell’espresso.
Ma da sole non bastano affinché la tazza sia perfetta. L’estratto è frutto di un processo lungo che viene influenzato da tante piccole cose: la marca di caffè, l’acqua utilizzata, l’esperienza di chi lo prepara e, ultimo ma fondamentale, la macchina da caffè utilizzata.
Ognuna di esse può incidere profondamente sul risultato finale.
Dopo aver scelto la qualità del caffè, bisogna assicurarsi di conservare i chicchi al riparo dal calore e dagli agenti atmosferici. Utilizzare il macinacaffè al momento per ottenere la polvere è uno dei sistemi ottimali per preservarne le caratteristiche aromatiche a lungo.
Ma solo una macchina espresso permette di estrarre le migliori note aromatiche della miscela selezionata.
Per degustare un caffè buono come al bar c’è bisogno di una macchina da caffè professionale in grado di rispettare le proprietà organolettiche dei grani, grazie alla perfetta combinazione di tutti i parametri.
La macchina da caffè a leva Pontevecchio è un prodotto che nasce da oltre cinquant’anni di esperienza, in cui abbiamo affinato la tecnica di estrazione e ci siamo focalizzati sulla scelta dei materiali più resistenti e performanti.
Ogni passaggio della preparazione è studiato nel dettaglio, in modo che l’estratto racconti la propria storia e soddisfi il gusto di chi lo beve.
Dopo aver selezionato tutti gli strumenti e gli ingredienti migliori, la responsabilità passa tutta nelle mani del barista. È lui, infatti, che deve dosare la quantità ottimale di polvere, gestire l’utilizzo della leva e riempire la tazzina ad arte.
Per preparare il miglior caffè in assoluto ti serve la miglior macchina del caffè

L’espresso è il caffè italiano per eccellenza ed è stato proprio in patria che sono state progettate le migliori macchine da caffè al mondo.
Nato alla fine dell’800, il caffè espresso ha subito molti cambiamenti prima di arrivare a essere il prodotto che beviamo oggi. Una delle evoluzioni più significative è stata l’invenzione del sistema a leva che ha introdotto l’estrazione del caffè a partire dalla pressione dei chicchi. Grazie a questa tecnica, la bevanda ha ottenuta la sua forma compatta e cremosa, divenendo un concentrato perfetto di aromi.
Le macchine da caffè a leva Pontevecchio costituiscono la sintesi e il perfezionamento dei modelli introdotti durante il secolo scorso, unendo il funzionamento totalmente meccanico ad alcune funzionalità elettriche.
Perché la migliore macchina da caffè è a leva?
Il sistema a leva si attiva come ogni altra macchina per espresso: l’acqua viene riscaldata all’interno della caldaia, poi attraversa delle tubature interne al macchinario per raggiungere il portafiltro in cui è stata collocata la polvere.
A questo punto inizia la particolarità del meccanismo a leva. Quando l’acqua raggiunge la giusta temperatura, bisogna abbassare la leva, esercitando la pressione necessaria per controllare le tempistiche della preparazione. Così facendo si crea un vuoto d’aria all’interno del serbatoio che permette di estrarre la bevanda. Il meccanismo è congegnato in modo che il liquido non torni indietro e non contamini l’acqua nel serbatoio né intacchi il sistema di tubature.
La poesia di questo meccanismo si evince totalmente dal caffè estratto: un espresso cremoso e compatto che esalta tutte le proprietà organolettiche della miscela.
Le nostre macchine a leva professionali e a uso domestico sono prodotti totalmente artigianali, realizzati con materiali di pregio. Sono concepite per resistere all’usura e al tempo senza il bisogno di una manutenzione costosa e continua.
Marche di caffè per ottenere la miglior miscela
Per sorseggiare il miglior caffè al mondo, molti esperti concordano sul preparare il caffè con alcuni marchi specifici: Lavazza, Illy e Caffè Stumptown sono universalmente riconosciute come le migliori miscele di caffè in commercio.
Ma a seconda dei gusti, ci si può divertire con i diversi blend, sorseggiando un espresso arricchito con radice di cicoria (il famoso Café Du Monde), o degustando una bevanda fruttata e selezionata da foreste primordiali (Caffè Intelligentsia).
Noi lasciamo a te la scelta, fornendoti la lista delle migliori marche di caffè suddivise in base al metodo di preparazione.
Ma prima ti forniamo qualche indicazione in più sui fattori da considerare prima di acquistare qualsiasi tipologia di caffè.
Come scegliere la marca del caffè
Sebbene alcune marche siano migliori di altre secondo parametri standard, non è necessario seguire il sentore comune. Meglio partire dall’aroma che ti fa sentire più appagato.
Ami degustare una bevanda corposa e sapida o preferisci gli aromi fruttati e floreali?
Pensi che l’espresso sia sinonimo di carica e vitalità? O il tuo corpo non tollera un contenuto elevato di caffeina?
In genere è consigliabile puntare su marchi che hanno un grado di acidità piuttosto basso, caratterizzati da un gusto naturalmente gradevole. Alcune coltivazioni, in particolare quelle effettuate sulle regioni montane, danno un prodotto più acidulo e intenso.
Se vuoi selezionare un aroma specifico, invece, è necessario che tu abbia qualche nozione in più sulle specie di caffè. Dai chicchi di Coffea Arabica si estrae una bevanda delicata e dolciastra, molto adatta a chi vive il momento del caffè come una coccola. I grani di Coffea Canephora, meglio conosciuta come Robusta, invece, restituiscono un prodotto più forte e amaro.
Il metodo di produzione è un altro fattore che incide sul sapore: con il metodo naturale è più delicato mentre, con il metodo lavato, risulta più acido.
I veri intenditori riescono a distinguere i marchi di caffè non solo dalle note aromatiche ma anche a seconda della corposità. Il nostro palato riesce a percepire le proprietà fisiche del caffè, distinguendo il caffè pieno, medio e rotondo.
Sulla confezione, oltre alla tipologia di piante e alla regione di provenienza, è necessario dare uno sguardo alla data di produzione e confezionamento. La polvere di caffè, ancora più dei chicchi, è un prodotto che perde le sue proprietà organolettiche molto velocemente. Oltre al tempo, gli agenti atmosferici e il contatto con l’aria avviano il processo di ossidazione, rovinando inesorabilmente la polvere. Per cui è sempre bene optare per un prodotto fresco e conservato in contenitori metallici chiusi ermeticamente.
Quali sono le migliori marche del caffè

La bevanda più consumata al mondo è anche una di quelle che offre più scelta in fase di acquisto. Le coltivazioni di caffè, infatti, sono sparse in America, in Africa e in Asia e riescono a soddisfare tutta la richiesta del mercato.
Una volta essiccati, i grani vengono spediti alle torrefazioni, in cui vengono lavorati e distribuiti. Senza questo passaggio, infatti, i grani di caffè verde non sarebbero commestibili e non avrebbero il profilo aromatico caratteristico del caffè.
La Coffea Arabica, a basso tenore di caffeina, è la pianta più coltivata in Africa, in Asia e in America centrale e meridionale. Le piantagioni crescono ad altitudini elevate, comprese tra i 900 e i 2000 metri.
Un prodotto robusto e più ricco di caffeina è quello che ha origine dalle piante di Coffea Robusta, tipiche del continente africano, Brasile e Asia. Le coltivazioni di Coffea Robusta si sviluppano in collina, dove il clima è più caldo e gradevole.
Una curiosità: il paese dove si beve il miglior caffè al mondo è l’Italia che vanta oltre 800 torrefazioni ma solamente un’azienda che produce caffè.
Sebbene possa sembrarti un controsenso, la realtà è che la qualità del caffè viene stabilita proprio dal processo di tostatura, che determina l’aroma e valorizza le proprietà organolettiche dei grani.
Ora andiamo a scoprire i migliori marchi di caffè al mondo, suddivisi in base alle modalità di preparazione e al contenuto di caffeina.
Migliori marche di caffè decaffeinato
Se cerchi un caffè con le stesse caratteristiche aromatiche del caffè normale, ma con un contenuto ridotto di caffeina, puoi optare per il caffè decaffeinato.
Questa tipologia di caffè, infatti, è perfettamente uguale al caffè tradizionale ma viene sottoposto al processo di decaffeinizzazione quando il chicco è ancora verde. Tutti i passaggi successivi, invece, sono quasi identici a quelli a cui si sottopone il caffè normale.
Per togliere la caffeina, i chicchi vengono sottoposti a sei step: gonfiaggio, estrazione della caffeina, recupero del solvente, asciugatura, confezionamento e analisi.
Il prodotto che si ottiene è di altissimo livello e, scegliendo i migliori marchi di caffè decaffeinato, puoi bere un estratto che non si distingue nemmeno dall’espresso tradizionale.
Vediamo quali sono:
- Chock full o’Nuts;
- Hag;
- Illy;
- Kimbo;
- Lavazza;
- Vergnano.
Migliori marche di caffè per la Moka
Il rito del caffè mattutino preparato in casa è parte integrante della tradizione italiana. La macchina da caffè classica è uno degli strumenti da cucina più diffusi al mondo e che ha un posto d’onore in quasi tutte le case delle famiglie italiane.
Il suono della caffettiera sui fornelli e l’odore di caffè che si diffonde tra le mura domestiche ha un significato speciale per gli amanti del caffè. In genere, si tratta del primo della giornata, in cui si consuma il contenuto di tutta la macchinetta mentre si organizza il da farsi.
Le marche di caffè più adatte alla Moka:
- Gevalia;
- Illy;
- Kahawa 1893;
- Kimbo;
- Kirkland;
- Lavazza;
- Passalacqua;
- Pellini;
- Starbucks;
- Segafredo Zanetti;
- Vergnano;
Migliori marche di caffè per Napoletana
Conosciuta in Campania come Cuccumella, la caffettiera napoletana funziona grazie alla forza di gravità. A differenza della Moka tradizionale in cui l’acqua sale verso l’alto, in questo caso l’acqua bollente scende verso il basso e attraversa il fondo del caffè prima di raggiungere il serbatoio. Per ottenere la bevanda perfetta ci vogliono almeno dieci minuti, il tempo ideale per servire un caffè bollente e dalla giusta consistenza.
Considerando la peculiarità del metodo di estrazione, il miglior caffè per napoletana va macinato in maniera più grossolana e deve essere caratterizzato da aromi decisi e robusti.
I marchi di caffè Napoletani, in genere, offrono miscele ben dosate di qualità arabica e qualità robusta e lavorano i chicchi in maniera particolare: la tostatura avviene a temperature più elevate e i chicchi vengono cotti più tempo.
Ecco quali marche scegliere per un estratto forte e robusto, proprio come vuole la migliore tradizione napoletana:
- Aloia;
- Borbone;
- Equal Exchange;
- Kahawa 1893;
- Kenon;
- Kimbo;
- Moreno;
- Passalacqua;
- Toraldo.
Migliori marche di caffè in polvere
Il caffè in polvere è quello che si utilizza normalmente nelle macchine da caffè espresso. Per ottenere un buon estratto e ottimizzare le performance della macchina caffè, la polvere deve essere macinata più finemente rispetto a quella per la Moka.
Il caffè, soprattutto a grana fine, va conservato al riparo da fonti di luce, calore e aria per preservarne le caratteristiche aromatiche. L’uso della polvere deve essere immediato per evitare che col tempo perda forza: bastano un paio di settimane per alterare il sapore e disperdere le proprietà organolettiche dei chicchi.
In commercio è possibile trovare diverse miscele di caffè in polvere, da utilizzare sia nella macchina da caffè ad uso domestico che nelle macchine da caffè professionali:
- Allegro Coffee;
- Borbone;
- Cafè Bustelo;
- Caffè Canyon;
- Death Wish Coffee;
- Equal Exchange;
- Illy;
- Intelligentsia;
- Kimbo;
- Lavazza;
- New England Coffee;
- Note d’Espresso;
- Peet’s Coffee;
- Pellini;
- Starbucks;
- Vergnano.
Migliori marche di caffè in grani
I chicchi di caffè sono la scelta ideale per preservare le note aromatiche del prodotto. La parte esterna, infatti, mantiene il caffè inalterato più a lungo con un risultato ottimo in fase di estrazione.
Nei bar e nelle caffetterie più attente, accanto alla macchina da caffè non manca mai il macinacaffè, uno strumento indispensabile per chi desidera offrire il meglio ai propri clienti.
Macinare il caffè appena prima dell’uso permette ai chicchi di esprimere completamente le proprie proprietà organolettiche e mantenere un sapore intenso.
Anche nelle preparazioni casalinghe è possibile utilizzare il macinacaffè e dedicarsi un piacere più profondo.
Le confezioni di caffè in grani si mantengono meglio rispetto al caffè in polvere e vanno utilizzate entro un mese dall’apertura.
Per acquistare il miglior caffè in grani è possibile scegliere tra le seguenti marche:
- Borbone;
- Caribou Caffè;
- Corsini;
- Illy;
- La Colombe;
- Lavazza;
- Molinari;
- Pellini;
- Vergnano.
Migliori marche di caffè in cialde
Le cialde sono un sistema di preparazione molto comodo, che non sporca e permette di regolare al meglio la quantità di caffè utilizzata. Le macchine da caffè a cialde sono molto funzionali sia in casa che negli ambienti condivisi, come uffici e negozi.
Le migliori marche di caffè in cialde rispettano delle caratteristiche standard e hanno cialde E.S.E. che si adattano a qualsiasi tipo di macchina da caffè a cialde.
In genere, vengono realizzate con materiali compostabili (come la carta di riso) e hanno un basso impatto ambientale.
Il sapore dell’espresso realizzato con le cialde è identico a quello che si ottiene con il caffè in polvere. L’unica differenza è che non si può variare la quantità di caffè a seconda dei gusti ma, per ovviare a questo problema, si può optare per miscele più o meno intense.
Migliori marche di caffè per bar
L’espresso del bar deve rispettare dei criteri ben precisi in termini di cremosità, corpo, gusto e profumo. Per questo motivo è necessario orientarsi sempre sulle migliori marche di caffè per bar, come:
- Danesi;
- Kimbo;
- Lavazza;
- Moreno;
- Pascucci;
- Pellini;
- Starbucks;
- Vergnano.
Ognuna di queste, infatti, è frutto di un’attenta selezione, in cui vengono accostate sapientemente note consistenti e robuste ad aromi fruttati e più delicati.
Sappiamo bene che la preparazione dell’espresso è una vera e propria arte che nasce dalla fusione di una serie di componenti: miscela di caffè, acqua, esperienza del barista e macchina da caffè.
Per ottenere un espresso ottimo, quindi, il nostro consiglio è di non trascurare nessun passaggio e di scegliere gli ingredienti migliori.
In questo articolo ti abbiamo dato una lista completa delle migliori marche di caffè e ora ti sveliamo anche un segreto: l’unico modo per valorizzare una miscela di caffè sta nell’utilizzare una macchina da caffè di qualità.
Le macchine da caffè a leva Pontevecchio sono progettate per esaltare ogni miscela e preservare le proprietà organolettiche della polvere. Scopri i nostri modelli e scegli quello più adatto a te, con la sicurezza che ogni soluzione ti offrirà un’esperienza di gusto paradisiaca.