MACCHINE PER CAFFÈ PROFESSIONALI AD USO DOMESTICO

Gli ordini effettuati dal giorno 3 agosto al 31 agosto verranno spediti a partire da settembre.

  • Ordini
  • Lista dei desideri
  • Accedi/Registrati
Ponte Vecchio - Macchine a leva per caffèPonte Vecchio - Macchine a leva per caffè
  • Macchine Caffè a Leva
  • Azienda
  • Assistenza
  • Account
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
0€0.00

La differenza tra cialde e capsule di caffè

16 Nov, 2022 Espresso di qualità 6 minuti
differenza tra cialde e capsule

Se sei qui è perché vuoi conoscere la differenza tra cialde e capsule di caffè. Giusto?

Pratiche, igieniche, facili da usare e dal risultato garantito: le confezioni monodose di caffè hanno conquistato moltissimi amanti del caffè proprio grazie a queste qualità.

Nonostante abbiano delle caratteristiche in comune, però la differenza tra cialde e capsule è davvero notevole.

Sia le capsule che le cialde sono confezioni di caffè predosate.

Il loro sistema di utilizzo è molto semplice, basta inserirne una nella macchina da caffè professionale e avviare l’erogazione.

Grazie alle confezioni monodose, la preparazione del caffè si è velocizzata.

Non c’è più bisogno di dosare il caffè per inserirlo nel filtro e, soprattutto, si riducono i tempi per la pulizia dei fondi.

Il bello è che tutto questo non va a discapito del gusto: in commercio esistono cialde e capsule ottenute con miscele di caffè pregiate e di altissima qualità.

Inoltre, poiché il caffè risulta predosato e già pressato, non bisogna essere baristi esperti per estrarre un buon espresso.

Il risultato è costante, poiché i parametri per la preparazione del caffè rimangono inalterati.

  • Ma qual è la differenza tra cialde e capsule di caffè?
  • Qual è il prodotto migliore per il tuo espresso?

La principale differenza tra cialde e capsule di caffè è la confezione.

Mentre le prime hanno una confezione in carta riciclabile, le capsule sono di plastica o alluminio.

Dalla confezione derivano tutti gli altri punti di diversificazione: l’imballaggio, la macchina da caffè indicata per la preparazione, il sistema di erogazione, l’impatto sull’ambiente, i costi.

Le macchine da caffè a leva Pontevecchio sono compatibili con le cialde e non con le capsule.

Tra gli accessori in dotazione con le nostre macchine a leva, insieme a strumenti come il pressino e l’imbuto, è compreso il filtro per le cialde.

Per questo motivo abbiamo deciso di creare un articolo sull’argomento, così da aiutare gli utenti a non confondere le cialde con le capsule.

Quali sono tutte le differenze tra cialde e capsule di caffè

Sebbene il risultato finale sia lo stesso, la differenza tra cialde e capsule di caffè dipende dalle loro caratteristiche, in particolare dalla struttura della cialda e della capsula.

Le cialde di caffè sono molto simili alle bustine del tè.

cialde per macchina da caffè

La polvere di caffè pressata è racchiusa in una cialda di carta a forma di disco.

Per utilizzare le cialde, basta inserirle nel filtro apposito della macchina da caffè e attivare l’erogazione.

Le capsule di caffè sono confezioni in plastica o alluminio contenenti la polvere di caffè.

capsule per macchina da caffè

In genere, hanno una forma cilindrica e la parte superiore è in alluminio.

Possono essere utilizzate solo con le macchine da caffè a capsule e spesso sono compatibili solo con un unico marchio.

Vediamo nel dettaglio quali sono le differenze tra cialde e capsule di caffè:

  • Quantità di caffè contenuta: le capsule contengono 5 grammi di caffè mentre nelle cialde ce ne sono 7 grammi.
  • Costo del caffè: le cialde costano meno della metà rispetto alle capsule da caffè, ovvero, le prime si aggirano intorno ai 18 centesimi di euro, invece il costo di un caffè ottenuto dalle capsule oltrepassa tranquillamente i 40 centesimi di euro.
  • Forma: le capsule sono cilindriche e le cialde hanno una forma tonda, ideale per la macchina da caffè a cialde.
  • Confezione: le capsule sono confezionate in plastica e alluminio. Per le cialde di caffè viene utilizzata la carta, in genere quella di riso.
  • Imballaggio: le capsule vengono vendute in confezioni sottovuoto. Le cialde invece si trovano in monodose.
  • Macchina: per preparare l’espresso con le capsule, bisogna utilizzare una macchina da caffè ad hoc. In genere, tra l’altro, ogni macchina da caffè ha le sue capsule specifiche. Le cialde possono essere utilizzate con tutte le macchine da caffè dotate di portafiltro.
  • Sistema di erogazione: le capsule hanno bisogno di una maggiore potenza durante l’estrazione mentre, per le cialde, è necessaria la pressione lenta che esercitano le normali macchine da caffè.
  • Smaltimento: le capsule vanno gettate nella plastica o nel metallo mentre le cialde sono compostabili e vanno nell’umido.
  • Impatto ambientale: mentre le cialde non inquinano assolutamente perché biodegradabili, l’impatto ambientale delle capsule di caffè è devastante. Con oltre 10 miliardi di capsule da caffè vendute ogni anno nel mondo, vengono generate circa 120 mila tonnellate di spazzatura, di cui 12 mila tonnellate solo in Italia. Sebbene siano prodotte in plastica o in alluminio, infatti, non vengono smaltite in modo corretto, ma vanno a finire tra i rifiuti indifferenziati.

Vediamo qual è la scelta migliore.

Perché noi consigliamo le cialde?

macchina da caffè compatibile con le cialde

Se hai bisogno di un parere esperto, sappi la nostra preferenza va in assoluto sulle cialde e ti spieghiamo anche il perché.

Le cialde e le capsule sono due sistemi comodi per chi desidera preparare il caffè in un attimo senza sporcare. Tuttavia, nonostante l’espresso sia ottimo in entrambi i casi, le cialde hanno delle caratteristiche migliori.

Partiamo dal contenuto di caffè.

La differenza tra cialde e capsule è notevole poiché le capsule contengono 5 grammi di caffè contro i 7 grammi delle cialde. Questo significa che il caffè estratto dalle cialde è più corposo.

Le cialde sono più ecologiche, possono essere riciclate facilmente e non hanno un impatto negativo sull’ambiente. Oltreché nell’umido, infatti, possono essere utilizzate come fertilizzante naturale per le piante e l’orto.

Inoltre, costano meno. Vista la natura delle capsule, in plastica e alluminio, hanno prezzi più elevati anche in proporzione alla quantità di polvere contenuta. Il caffè nelle cialde, infatti, viene a costare circa 26 euro al chilogrammo; per il caffè venduto in capsule, invece, si arriva a pagare circa 58 euro al chilogrammo. 

L’altro vantaggio delle cialde è che possono essere utilizzate con qualsiasi macchina da caffè dotata di filtro per le cialde. In commercio, infatti, è possibile trovare la cialda ESE, una tipologia di cialda standard compatibile con la maggior parte delle macchine a sistema aperto.

Un ultimo vantaggio è la riduzione degli sprechi. L’involucro in carta delle cialde, per la sua porosità, permette all’acqua di entrare in contatto con tutto il fondo di caffè, senza che il prodotto rimanga inutilizzato o venga sprecato.

Se stai cercando una macchina da caffè a cialde, scopri i modelli di Pontevecchio.

Le nostre macchine da caffè a leva sono adatte sia per uso domestico che per le piccole attività ricettive come bed & breakfast e agriturismi.

Tutte le macchine del nostro store possono essere utilizzate sia con il caffè macinato che con le cialde, cosicché tu possa preparare un espresso di qualità nel modo che preferisci.

    Richiedi maggiori informazioni sulle nostre macchine da caffè

    Scopri i nostri prodotti

    Export

    foto macchina caffè a leva acciaio inox

    Lusso I

    foto macchina caffè a leva espresso argentata

    Lusso II

    Foto macchina caffè espresso a leva di lusso professionale di colore argento
    VAI ALLO SHOP
    Perché il caffè andrebbe bevuto solo dopo colazionePrevious post
    Caffè corretto: cos’è e come si preparaNext post

    PONTEVECCHIO SRL

    Via Degli Artigiani 13
    27010 – Cura Carpignano (PV)
    Tel: 0382 579037

    P IVA 12762760150

    ORDINI

    • Condizioni di vendita
    • Resi
    • Note Legali
    • Privacy

    SOCIAL

    facebookinstagram

    DOVE SIAMO

    ©2018 PONTEVECCHIO SRL | Developed by Nextre Digital

    Metodi di pagamento