Il caffè è riconosciuto come la fonte universale di energia e, per molte persone, rappresenta l’unico modo per iniziare bene la giornata e affrontare le sfide quotidiane. Il consumo di caffè nel mondo, infatti, è altissimo: circa 2,25 miliardi di tazze di caffè ogni giorno.
La particolarità del caffè è che i consumatori amano berlo in qualunque modo! Ci sono i puristi che hanno una passione particolare per il caffè espresso, ma, al giorno d’oggi le varianti di caffè sono tantissime. Si va dal caffè freddo, al caffè decaffeinato, con tutte le alternative golose che possono essere realizzate a casa o bevute al bar: parliamo del caffè ghiacciato, la crema di caffè, il semplice cappuccino.
Se non riesci a fare a meno del caffè ma lo bevi sempre con il dubbio che possa farti male, questo articolo è per te!
Abbiamo fatto una ricerca per capire quali siano i rischi e i benefici del caffè ed abbiamo scoperto che, oltre alla carica mattutina, il caffè ha moltissimi vantaggi per la salute e dovrebbe essere evitato solamente in condizioni particolari.
Quali sono i benefici di bere il caffè

Alcuni si domandano se il caffè possa essere dannoso per il corpo.
Da alcune ricerche, in realtà è emerso che, se consumato con le dovute precauzioni, il caffè può portare diversi benefici.
Infatti contiene nutrienti molto importanti per il corpo, come riboflavina e vitamina B2, niacina che contiene vitamina B3, magnesio, potassio, composti fenolici e soprattutto antiossidanti.
Questo significa che il caffè, non solo può darti la giusta dose di energia quotidiana, ma ha anche sostanze importanti per il fabbisogno giornaliero del tuo corpo.
Ecco quali sono i maggiori effetti benefici del caffè.
1. Contiene antiossidanti
Il caffè ha un alto contenuto di antiossidanti, sostanze che riducono il rischio di molte malattie. L’alta concentrazione di antiossidanti rende questa bevanda salutare, in particolare per chi non riesce a integrare queste sostanze con l’assunzione di verdura e frutta.
Inoltre, tra i suoi principi nutritivi, abbiamo diverse fonti di vitamina B e magnesio, essenziali per il risveglio muscolare e il buon funzionamento della mente.
Queste sostanze sono contenute in quantità minima in una tazza di caffè.
Ma, per coloro che amano sorseggiare diverse tazze di caffè al giorno, il contenuto di queste sostanze va quasi a coprire il fabbisogno giornaliero.
Quindi, oltre a fornire energia e a migliorare le prestazioni fisiche, la nera bevanda, ha effetti benefici su:
- le funzioni cerebrali;
- l’umore.
2. Dà la carica e migliora i livelli di energia
Il caffè è una delle sostanze energetiche più consumate al mondo. Infatti è un preparato a base di caffeina, uno stimolante molto forte per il corpo.
La caffeina viene assorbita dal sangue, che la trasporta fino al cervello. Qui blocca il neurotrasmettitore inibitorio adenosina e il livello di neuroni raggiunge livelli più elevati.
Questo processo dà un vero e proprio sprint alla mente e stimola il cervello.
Difatti, la presenza di caffeina migliora le funzioni cerebrali e agisce come stimolante per la memoria, l’umore, la vigilanza, i livelli di energia e i tempi di reazione.
3. Aumenta il metabolismo e aiuta a bruciare i grassi
Uno degli effetti più apprezzati dai consumatori di caffè è il fatto che la nera bevanda, oltre al suo gusto gradevole, abbia la capacità di aumentare il tasso metabolico. Cosa significa? Che il caffè ha effetti dietetici!
La caffeina, infatti, stimola il metabolismo e aiuta il corpo a bruciare i grassi. Il suo effetto interessa sia le persone magre che gli obesi, in percentuali differenti: nei primi aumenta la combustione dei grassi fino al 29%, mentre negli individui obesi la combustione arriva solo al 10%.
Le sue proprietà sono riconosciute a livello universale: la caffeina è alla base di quasi tutti gli integratori bruciagrassi. Sembra però che non ci sia bisogno di abusarne, poiché i suoi effetti diminuiscono nei bevitori a lungo termine.
4. Il caffè è efficace contro il diabete di tipo 2

Il diabete è una malattia che colpisce milioni di persone al mondo. Si manifesta con elevati livelli di zucchero nel sangue.
Da studi condotti su oltre 48.000 persone, si è scoperto che i consumatori di caffè hanno un rischio molto più basso di contrarre diabete di tipo 2 rispetto a quelli che non ne assumono.
Quindi, attraverso queste ricerche, si è visto che il caffè può aiutare a proteggere dal diabete di tipo 2.
5. E’ un alleato contro il morbo di Parkinson
Da diversi studi, è emerso che il caffè può essere efficace anche per ridurre il rischio di morbo di Parkinson. Questa patologia è la seconda più diffusa dopo l’Alzheimer. Si tratta di una malattia neurodegenerativa, causata dalla scarsa funzionalità dei neuroni che producono dopamina nel cervello.
Secondo le ricerche sulla correlazione tra consumo di caffè e malattie neurodegenerative, i consumatori di caffè hanno un rischio molto più basso di contrarre il morbo di Parkinson. La riduzione del rischio è notevole: va dal 32 al 60%.
Gli studiosi sostengono che, nel caso di malattie che non hanno cure veramente efficaci come quelle neurodegenerative, bisogna fare molta attenzione alla prevenzione. Per questo motivo, una delle scuse più attendibili per bere il caffè, è che aiuta a prevenire il morbo di Parkinson.
6. Riduce il rischio di Alzheimer
La caffeina è estremamente efficace per ridurre il morbo di Alzheimer.
Questa malattia colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è la causa principale di demenza per gli anziani. Gli individui più colpiti sono gli over 65.
Purtroppo non vi sono ancora cure note per ridurre l’incidenza del morbo di Alzheimer. Ma studi recenti dimostrano che nei bevitori di caffè il rischio di contrarre il morbo di alzheimer è del 65% più basso.
7. Chi beve caffè ha meno probabilità di contrarre il cancro al fegato
I dati di una ricerca italiana indicano che le persone che bevono tre tazze di caffè al giorno hanno fino al 50% di rischio in meno di contrarre il cancro al fegato.
Inoltre, sembra che la nera sostanza sia veramente salutare contro le malattie epatiche. Infatti riduce il rischio di cirrosi ed epatopatia non alcolica e calcoli biliari.
Addirittura sembra che bere due tazze di caffè al giorno riduca il rischio di morire per cirrosi non virale addirittura del 66%.
Quali sono i contro di bere il caffè

Come abbiamo accennato, non è possibile sdoganare totalmente il caffè dai suoi effetti negativi. Infatti, alcune condizioni vengono peggiorate dall’assunzione di dosi elevate di caffè, ecco quali sono.
1. Aumenta il rischio di contrarre fratture
Un’assunzione elevata di caffè, secondo alcuni studi, aumenta il rischio di contrarre fratture ossee.
Questa eventualità è maggiore nelle donne, mentre il rischio per gli uomini invece si è rivelato inferiore.
2. Non è sicuro in gravidanza
Se esiste un momento nella vita in cui è meglio rinunciare al caffè è durante la gravidanza. Nei nove mesi di dolce attesa, difatti, è meglio non lasciarsi andare a voglie e desiderio di caffeina, poiché questa bevanda potrebbe avere effetti collaterali di diverso tipo.
Alcune evidenze scientifiche mostrano uno stretto legame tra le donne che bevono caffè e il rischio di avere delle perdite in gravidanza e nascita di bambini con peso corporeo basso.
3. Il caffè peggiora il reflusso gastroesofageo
Chi soffre di ulcera, gastrite o semplicemente reflusso gastroesofageo, dovrebbe evitare le bevande a base di teina e caffeina.
Infatti sembra che, le persone affette da queste condizioni, possano avere un rischio più elevato di peggioramento.
4. Il caffè di scarsa qualità può contenere sostanze tossiche

Alcune ricerche risalenti al 2015, hanno evidenziato la presenza di sostanze tossiche nel caffè commerciale. Queste micotossine possono compromettere la composizione del caffè e danneggiare l’organismo.
5. Un consumo elevato durante l’adolescenza causa disturbi permanenti
Bere caffè in adolescenza può compromettere le funzionalità cerebrali a lungo termine, dando luogo a cambiamenti nel sistema nervoso.
Una delle conseguenze potrebbe essere un aumento dell’ansia in età successiva.
6. Peggiora gli stati di ansia
Nelle persone sensibili e nei soggetti già ansiosi, il caffè aumenta i livelli di ansia.
Questo porta al peggioramento della qualità della vita di questi individui e mette a rischio la loro stabilità.
Conclusione
Da un’analisi del 2017, abbiamo scoperto che bere da una a tre tazze al giorno di caffè non ha effetti negativi, anzi! Secondo diverse ricerche, sorseggiare caffè in momenti della giornata consigliati dagli esperti, può avere diversi effetti benefici e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative.
Il caffè difatti si è dimostrato un ottimo alleato contro il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson, due condizioni molto diffuse al mondo e che, purtroppo non hanno ancora cure specifiche.
Sembra inoltre che ci sia un forte legame tra caffè e diabete di tipo 2. Il caffè infatti riduce il rischio di questa forma di diabete.
La caffeina agisce anche come stimolante nelle diete e accelera il metabolismo, aiutando nel dimagrimento.
Gli studi hanno dimostrato una forte correlazione tra malattie epatiche e assunzione di caffè. Difatti i bevitori assidui di caffè hanno rischi molto più bassi di contrarre il cancro al fegato.
Ma ci sono anche controindicazioni. La prima è quella di abbinare l’abitudine di bere caffè e fumare. Infatti il fumo annulla tutti gli effetti benefici del caffè.
Per trarne vantaggi, inoltre, sarebbe bene rinunciare al caffè in gravidanza e nelle persone a rischio di fratture ossee.
Da oggi, sai che sorseggiare caffè in maniera moderata può avere molti benefici. Per questo motivo, quando passi davanti al tuo angolo caffè in cucina, non è necessario guardare da un’altra parte. Concedersi un piccolo piacere quotidiano è salutare e può aiutarti a prevenire malattie gravi.
Se desideri un caffè espresso buono come quello del bar a casa tua, contattaci.
Con la macchina da caffè professionale Pontevecchio, potrai sorseggiare anche in casa un caffè dall’aroma inconfondibile.
La nostra esperienza nella produzione di macchine da caffè professionali ci ha fatto capire quanto sia importante preservare le caratteristiche di un buon caffè. Chiamaci e scoprirai i nostri segreti!