Il consumo di caffè è un rito che accomuna persone in ogni parte del mondo.
C’è chi lo ama caldo e chi, invece, preferisce il caffè freddo, chi beve il caffè lungo americano e chi opta a occhi chiusi per il gusto forte del caffè espresso.
Ma c’è una domanda che si fanno tutti gli appassionati della nera bevanda: meglio acquistare il caffè macinato o in chicchi?
Quando si entra in un bar, uno dei rumori classici è quello del macinacaffè che riduce i chicchi in polvere da utilizzare sul momento. Grandi buste di grani di caffè vengono versate nell’apparecchiatura e il rito ha inizio. L’aroma si diffonde nel locale e il desiderio di un buon caffè pervade i clienti.
Ma per il consumo casalingo, le abitudini sono differenti. Spesso si rinuncia alle caratteristiche organolettiche del buon caffè in nome della praticità.
Chi beve il caffè in casa, in genere, acquista caffè macinato già pronto per essere utilizzato nella Moka o nella macchina da caffè professionale.
La polvere, difatti, è molto più semplice da gestire nell’uso quotidiano: le confezioni sono pratiche da aprire e conservare, hanno dimensioni adatte al consumo casalingo di caffè e, inoltre, risulta più veloce preparare il caffè senza ricorrere al macinacaffè o al dosatore.
Questa soluzione è molto adatta per chi consuma molto caffè in casa e non ha tempo da dedicare al rituale del caffè espresso.
Tuttavia, i puristi del caffè sanno bene che tra il caffè macinato e quello in chicchi c’è una bella differenza.

Il caffè in grani dà un risultato di gran lunga superiore a livello di aroma e freschezza.
Quindi la scelta va effettuata in particolare in base alle tue abitudini di consumo.
Quanti caffè bevi al giorno? Hai tempo da dedicare alla preparazione di una tazzina di caffè espresso buono come al bar?
Perché si sceglie uno invece che l’altro?
A livello di aroma, il caffè in chicchi è quello che mantiene meglio le sue caratteristiche organolettiche. Non a caso è quello più utilizzato dai bar, dalle caffetterie e dai ristoranti.
Infatti, macinare il caffè sul momento migliora il suo gusto e ti permette di assaporare un prodotto più fresco.
Tuttavia, i consumatori preferiscono acquistare il caffè già macinato, rinunciando ad alcune delle sue caratteristiche.
Questa però non è una questione di risparmio, ma di comodità. Infatti, poiché il caffè in polvere è già stato lavorato da qualcun altro, il suo prezzo è più alto rispetto a quello in grani.
Il vantaggio del caffè macinato sta proprio nel fatto che è pronto per essere messo nella macchinetta ed venire estratto. La macinatura standard, però, non tiene conto di alcuni fattori come:
- l’umidità dell’aria,
- la temperatura atmosferica,
- le caratteristiche dell’acqua.
Per rimediare a questi svantaggi, l’unica possibilità è quella di optare per una polvere di alta qualità.
Il caffè in grani è più complesso da utilizzare a livello quotidiano, perché la macinatura sul momento richiede un tempo maggiore e l’utilizzo di un macinacaffè. L’apparecchiatura per la macina del caffè, inoltre, costituisce una spesa che va ponderata in base al consumo.
Se ami il caffè, però questa opzione ti darà molte soddisfazioni in termini di gusto e risparmio. L’apparecchiatura per la macina del caffè è un costo che si ammortizza nel tempo e ti permette di regolare i parametri di macinatura in base ai tuoi gusti. Inoltre i grani di caffè sono meno costosi della polvere.
Qual è la differenza tra il caffè macinato e quello in chicchi
La differenza più grande tra il caffè macinato e quello in chicchi sta nell’aroma. Il caffè è una sostanza molto delicata che, a contatto con l’aria, si ossida e perde le sue caratteristiche organolettiche.
Cosa significa?
I più grandi nemici del caffè sono gli agenti atmosferici: aria, acqua, umidità e calore. Il caffè macinato è molto più permeabile e poroso e risente in maniera più importante del contatto con questi fattori.
Questo vuol dire che perde più velocemente le sue caratteristiche: a risentirne sono in particolare la sua freschezza e il profumo.
I chicchi di caffè, grazie al processo di tostatura, mantengono inalterate più a lungo le caratteristiche del caffè. Questo non significa che non avvenga il processo di ossidazione, ma il caffè in grani è più resistente agli attacchi esterni.
Utilizzando la stessa qualità di caffè, sia per il caffè macinato che per quello in chicchi, il gusto sarà il medesimo. Ma considera che la variazione a livello di gusto avverrà con tempistiche diverse. Ricorda, inoltre, che la conservazione è uno degli elementi determinanti per preservare il gusto del caffè.
Quindi il caffè in grani è il migliore?
Se ti stai chiedendo se scegliere il caffè in grani o il caffè macinato, la risposta è scontata. Se vuoi rendere il momento dell’espresso qualcosa di veramente unico, il caffè in grani è la scelta di gusto più azzeccata.
I chicchi di caffè, difatti, mantengono le caratteristiche del caffè più a lungo nel tempo, ma questo a patto che venga consumato fresco e macinato sul momento. Il rischio che corri, altrimenti, è quello di bere un caffè dal sapore pessimo!

Considera, però, che optare per un caffè in grani è più stancante e richiede più tempo. Ogni giorno, devi dedicare qualche minuto alla macinatura, cercando di realizzare una polvere nè troppo fine nè tritata in modo troppo grossolano. Infatti, proprio questo processo è quello che determina il sapore di bruciato o altre alterazioni a livello di sapore.
Fai attenzione inoltre che il macinacaffè non scaldi troppo i grani.
Inoltre, bada sempre alla conservazione. Infatti, come ti abbiamo accennato, il caldo, la luce o l’umidità alterano il caffè, rendendolo acido e causando una perdita a livello di gusto.
Come macinarlo e perché la macinatura al momento è migliore
Se non vai sempre di corsa e ti piace dedicare il tempo giusto alle cose che prepari, di sicuro la scelta migliore per gustare il tuo espresso è il caffè in grani.
Ma nulla va lasciato al caso e acquistare dei chicchi di caffè di buona qualità non basta. Per preparare un buon caffè e fare in modo che il suo aroma sia intenso e fresco, l’accortezza è quella di macinare il caffè sul momento.

Così facendo, i chicchi di caffè conserveranno le loro caratteristiche nel tempo e il gusto del caffè sarà ricco di sapore.
Macinare il caffè sul momento, infatti, ti permette di avere un caffè di qualità migliore rispetto a quello già macinato e di sorseggiare una bevanda dall’aroma intenso.
Quando la colazione o la pausa caffè sono veri e propri rituali, il caffè in grani macinato sul momento è un passaggio obbligato.
Fino a qualche anno fa, l’unica soluzione per macinare il caffè era il macinacaffè manuale.
Oggi la tecnologia ti viene in aiuto ed è possibile ottenere la polvere di caffè in un attimo, con un apparecchio elettrico. Nell’effettuare l’acquisto, ricordati che i chicchi di caffè temono il calore e questo apparecchio, quindi, deve scaldare il meno possibile durante la macinatura per non rovinare il risultato.
La polvere macinata deve risultare uniforme, nè sovraestratta nè sottoestratta, affinché il caffè non sia amaro o abbia un retrogusto bruciaticcio.
Conclusione
L’odore del caffè è uno dei piaceri per gli amanti di questa bevanda, che spesso hanno il dubbio se sia meglio consumare il caffè macinato o il caffè in grani.
Ora sappiamo che la scelta ottimale dipende dalle abitudini di consumo. Difatti il caffè macinato è più poroso del caffè in chicchi e perde le sue caratteristiche in un tempo più breve. Per questo motivo, se opti per il caffè macinato devi essere sicuro di consumarlo velocemente e, soprattutto, bada alle modalità di conservazione.
I chicchi di caffè sono più resistenti e conservano il loro gusto nel tempo. Quando si macina il caffè sul momento, l’aroma che si sprigiona è molto più intenso e ricco.
Questo garantisce quel gusto inconfondibile di caffè a cui i puristi non possono rinunciare. Per macinare i grani è necessario un macinacaffè e, soprattutto, una vera e propria dedizione per questa bevanda. La polvere ottenuta, difatti non deve essere nè granulosa nè troppo fine, per non alterare il sapore del tuo espresso.
Se desideri ogni giorno un caffè dal gusto intenso, nel tuo angolo caffè in cucina, quindi, non possono mancare i chicchi di caffè, un macinino e una buona macchina per il caffè.
Per bere un caffè ottimo in qualsiasi momento della giornata, scopri le nostre macchine da caffè a leva. Con Pontevecchio, il gusto del tuo caffè sarà sempre inconfondibile e ricco.