Stai cercando una macchina da caffè vintage?
Lo stile vintage è una delle tendenze più apprezzate e diffuse nell’arredamento. Per creare una casa in stile vintage, però non basta raccogliere oggetti vecchi e metterli insieme. La combinazione di elementi deve avere una continuità che va dalla tinta sulle pareti alla scelta della macchina da caffè a leva vintage.
Chi ama il vintage, sa integrare in maniera perfetta, oggetti del passato con elementi moderni, combinando design, gusto e funzionalità.
Una caratteristica fondamentale degli oggetti vintage è la capacità di resistere al tempo, grazie ai materiali in cui sono costruiti.
Se stai cercando una macchina da caffè in stile vintage, le macchine da caffè a leva Pontevecchio ti offrono la giusta combinazione tra design e qualità dell’espresso.
Sia che tu abbia bisogno di una macchina da caffè a 2 gruppi o un gruppo, la nostra azienda ti offre varianti adatte ad ogni tipo di ambiente.
Il modello Export, ad esempio, è una macchina dall’aspetto sobrio ed elegante, realizzata in acciaio e ottone e disponibile in diverse varianti cromatiche. Per creare un ambiente vintage puoi sbizzarrirti con il rosso, il nero o osare anche il dorato.
Il modello Lusso, ad un gruppo e a due gruppi, è molto adatto ad un home bar per il caffè che ricorda gli Anni Venti, sia nella variante rossa, che in quella in acciaio e nero.
Per aiutarti a dare personalità alla tua casa, però, partiamo dall’inizio e vediamo quali sono le caratteristiche che deve avere una macchina da caffè in stile vintage.
Cos’è una macchina da caffè vintage
Quando si parla di vintage ci si riferisce a qualcosa di usato ma ancora funzionale. Per quanto riguarda gli elettrodomestici questo concetto è un po’ complesso da portare avanti, poiché recuperare un frigorifero, una macchina da caffè o un televisore e utilizzarli nella vita quotidiana può non dare i risultati sperati.
Laddove, quindi, non si possa scendere in cantina a cercare piccole chicche in stile vintage, si può optare per il nuovo dal design retrò.
Molte aziende hanno dato vita a delle intere linee in omaggio a prodotti entrati nell’immaginario collettivo come icone del ‘900: la vespa, gli elettrodomestici colorati per la cucina, i mobili in legno riverniciati o laccati.
I look vintage più amati per reinventare la casa sono quelli che ricordano gli anni ‘50 e ‘60, in cui le pentole in rame e i servizi di porcellana della nonna si fondono in maniera perfetta con l’ambiente circostante.
Andando più indietro nel tempo, si può anche ricreare l’angolo caffè in casa, che negli anni ‘20 era un vero e proprio must.
In una cucina progettata in questo stile non può di certo mancare una macchina da caffè a leva vintage. Tuttavia ad oggi è piuttosto difficile ritrovare apparecchiature del genere che facciano un espresso dal gusto perfetto. Per cui è consigliabile cercare una macchina da caffè moderna in perfetto stile vintage.
Le macchine da caffè in stile vintage sono lineari e hanno un design snello. Alcune presentano curvature e linee tonde, mentre altre sono più semplici e squadrate.
La loro caratteristica è la varietà di colori: è possibile acquistarle sia nelle tonalità pastello che con toni più accesi come il rosso, l’oro, il nero.
Una macchina da caffè vintage, inoltre, viene composta con materiali resistenti e indistruttibili come l’ottone, l’acciaio inox e il rame.
Ma cosa significa vintage?
La parola vintage si riferisce ad oggetti prodotti e utilizzati negli anni passati ma che sono ancora attuali e di moda.
Non si tratta di cose usate e rovinate. Un elemento vintage rappresenta un’epoca, conserva il suo fascino nel tempo, si trasforma in un vero e proprio oggetto di culto.
In genere, questo termine viene utilizzato per i prodotti che hanno almeno 20 anni, ma non può essere attribuito a cose realizzate prima del ‘900.

Un oggetto vintage è un pezzo dalle caratteristiche uniche, che è riuscito a resistere ai cambiamenti della moda e all’usura del tempo.
Il termine vintage è stato mutuato dal mondo dei vini. In francese antico, infatti, la parola vendange veniva utilizzata per indicare i vini pregiati, come i millesimati o i vini d’annata.
Ad oggi si parla comunemente di vintage per indicare abiti, elettrodomestici e oggetti rinvenuti nei mercatini dell’usato o nelle cantine della nonna.
L’idea di recuperare oggetti delle epoche precedenti si deve agli hippie, maestri nell’arte di adattarsi spendendo poco. Infatti, furono proprio i figli dei fiori a rivalutare cose usate con grande inventiva e creatività.
Lo stile vintage è tornato molto in voga negli ultimi anni. Sono moltissime le aziende che producono vere e proprie linee di oggetti vintage e retrò, con discreto successo. Gli oggetti più accattivanti sono quelli che ricordano gli anni ‘50 e il grande boom economico, caratterizzate da tinte forti e dalle linee bombate.
Perché scegliere una macchina da caffè a leva Pontevecchio per sposare lo stile Vintage?
A seconda che tu abbia voglia di un espresso sciropposo e ricco o di un cappuccino con uno strato di schiuma memorabile, una macchina da caffè professionale può darti grandi soddisfazioni.
Tuttavia in un ambiente curato nel dettaglio, con oggetti scelti e dal design vintage, inserire una macchina da caffè a leva vintage è quel tocco in più che può fare la differenza.
Immagina la tua zona living, arredata con credenze colorate o in legno, con una macchina elettrica, piena di tasti e lucine.
Secondo te che effetto avrebbe?
Per arredare la casa in stile vintage, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio, dalla tinta sui muri alla scelta di ogni singolo oggetto o utensile da cucina. Se hai una cucina vintage, prova a rispolverare i servizi in rame o in porcellana e scegli elettrodomestici colorati. Nel tuo angolo bar, poi, scegli una macchina da caffè adatta.
Create con linee semplice e curate in ogni aspetto, le nostre macchine da caffè a leva hanno un design accattivante che si adatta in maniera eccezionale ad un angolo da caffè in stile vintage.
I nostri prodotti, realizzati in maniera artigianale, sono dei pezzi unici e preziosi che danno valore a qualsiasi tipo di ambiente. Pontevecchio srl nasce in continuità con la Sama, azienda produttrice di macchine da caffè fin dagli anni 70 ed incarna perfettamente quello che è lo spirito del vintage: la realizzazione di oggetti resistenti al tempo, assemblati con materiali di alta qualità e dal design lineare e sobrio.
Accanto ad una vecchia radio, o in una cucina in legno puoi optare ad esempio per la nostra Export color tabacco, o osare con il rosso. Se hai bisogno di estrarre più caffè contemporaneamente, invece, puoi dare un’occhiata al modello Lusso a 2 gruppi, in acciaio inox, disponibile in diverse varianti cromatiche.
I vantaggi della macchina da caffè a leva non sono pochi
Il desiderio di una macchina da caffè in stile vintage può essere soddisfatto con successo acquistando una macchina da caffè a leva. Queste apparecchiature, infatti, permettono di estrarre l’espresso proprio come le macchine da caffè d’epoca, mescolando un sapore perfetto ad un’atmosfera magica.
Le macchine da caffè a leva sono estremamente pratiche sia che si azionano con il pistone a molla che con la leva diretta. Si tratta di fare un po’ di pratica nella gestione della leva e di alcuni parametri per avere un caffè unico e impostato secondo i tuoi gusti.
La soddisfazione di abbassare la leva, inoltre, dà ancora più sapore al caffè piuttosto che premere un pulsante e lasciare che la macchina faccia tutto da sola.
Ecco i motivi per cui la macchina da caffè a leva è migliore di quella automatica:
- con piccoli aggiustamenti nei parametri e nello scatto della leva, puoi regolare il gusto dell’espresso come vuoi;
- permette di avere la pressione ottimale, fondamentale per ottenere un caffè intenso;
- è resistente al tempo;
- viene costruita in materiali di alta qualità, come ottone, acciaio inossidabile, alluminio;
- regola la temperatura dell’acqua nella caldaia e all’interno dei tubi;
- è più ecologica rispetto a quelle a cialde e capsule;
- il costo del caffè in polvere o in grani è più basso rispetto a quello di cialde e capsule;
- si smonta ed è possibile pulire facilmente ogni componente;
- a livello di manutenzione, è facile trovare parti di ricambio e sostituire i pezzi danneggiati;
- in genere la caldaia è in alluminio, acciaio o ottone, cosicché l’acqua raggiunga velocemente la temperatura.
La differenza più grande, comunque, sta nel fatto che una macchina da caffè automatica non ti permette di intervenire nel processo di estrazione. Il risultato quindi è sempre identico, senza che tu possa variare il gusto o sperimentare impostazioni differenti.
Dai un tocco vintage alla tua casa
Quadri, vecchi giradischi, radio anni venti sono tutti elementi che ben combinati possono trasformare un ambiente qualsiasi in uno spazio in stile vintage. Il vintage, infatti, nasce proprio dalla convivenza di elementi del passato con oggetti moderni, in maniera armonica.
Non esistono regole precise per arredare una casa in stile vintage. Si tratta di dare spazio alla creatività e alla personalizzazione.
Visto che il termine vintage può essere riferito a quasi tutto il ‘900, per prendere ispirazione puoi scegliere uno stile che ti ha colpito in maniera particolare.
Se ami i colori intensi ma le linee semplici puoi considerare gli anni Cinquanta, caratterizzati da tinte come il rosso rubino e il giallo zafferano e da uno stile minimalista. Mentre se hai un’attrazione per le forme geometriche e i toni caldi del marrone e del giallo, dai un’occhiata agli arredi anni Sessanta.
Insomma, per una casa in stile vintage il segreto è saper combinare ogni oggetto con gusto. E la macchina da caffè non fa eccezione.
In una casa ispirata agli anni ‘50, puoi scegliere una delle nostre macchine da caffè a leva nella variante rossa, oppure in acciao e nero.
Mentre per una cucina vintage anni ‘70, il colore perfetto potrebbe essere il tabacco.
L’importante è evitare di mettere insieme oggetti a caso, solo perché vecchi o retrò.
Con una macchina da caffè Pontevecchio non rischi di commettere errori di stile. E neppure per quanto riguarda il gusto!
Una macchina da caffè a leva Pontevecchio è un elemento dallo stile vintage che può valorizzare ogni tipo di ambiente. Oltre al suo aspetto, al pregio dei materiali e alla sua solidità, è un’apparecchiatura in grado di offrirti un caffè dalle caratteristiche organolettiche inconfondibili.
Dai un’occhiata ai modelli presenti nel nostro catalogo.