MACCHINE PER CAFFÈ PROFESSIONALI AD USO DOMESTICO

Gli ordini effettuati dal giorno 3 agosto al 31 agosto verranno spediti a partire da settembre.

  • Ordini
  • Lista dei desideri
  • Accedi/Registrati
Ponte Vecchio - Macchine a leva per caffèPonte Vecchio - Macchine a leva per caffè
  • Macchine Caffè a Leva
  • Azienda
  • Assistenza
  • Account
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
0€0.00

Caffè e latte di mandorla: le ricette di Pontevecchio

16 Lug, 2021 Espresso di qualità 5 minuti
caffè e latte di mandorla ricetta

Hai sentito parlare di latte di mandorla e caffè ma non sai come ottenere una bibita gustosa e piacevole?

Tra gli abbinamenti perfetti con il caffè, quello con il latte di mandorla è uno dei più apprezzati e diffusi.

Il gusto dolciastro e fresco dello sciroppo alle mandorle, infatti, esalta il sapore intenso e robusto dell’espresso lasciando una sensazione gradevole e duratura nel palato.

Il latte di mandorla è una gustosa alternativa al latte intero. Si presta per moltissime preparazioni dolci e aromatiche, sia fredde che calde. È perfetto per fare un cold brew lungo o fare il caffè shakerato ed è ottimo nel caffellatte.

Per fare un giusto mix, però, è necessario conoscere bene i procedimenti e le proporzioni tra gli ingredienti, in modo che i sapori siano bilanciati bene e nessuno prevalga sull’altro.

Un suggerimento ottimo ci viene dalla tradizione pugliese. Il caffè leccese è una bibita molto diffusa nel salento che mescola sapientemente caffè e latte di mandorla con i cubetti di ghiaccio.

Oltre che per il gusto fresco, il latte di mandorla nel cappuccino o nel caffè si può utilizzare in sostituzione del latte vaccino per chi è intollerante o allergico ai latticini o per chi preferisce una bevanda estiva più leggera e digeribile.

Il vero segreto di una buona bibita è che il caffè sia preparato ad arte. Con la macchina da caffè professionale Pontevecchio puoi ottenere un espresso ottimo, proprio come quello dei bar leccesi e preparare la tua bevanda a base di caffè e latte di mandorla anche in casa.

Vediamo come.

Perché si chiama caffè leccese

caffè leccese

Esistono diverse ipotesi sulla nascita del caffè Leccese. Una delle più accreditate è che il caffè con il ghiaccio e il latte di mandorla sia nato proprio a Lecce.

Nei caldi pomeriggi salentini, infatti, consumare una bibita dissetante nelle vie della città barocca è un vero piacere. Fino alla diffusione dei frigoriferi e dei congelatori era difficile avere il ghiaccio in casa. Gli abitanti della città, quindi, si recavano nei bar per rinfrescarsi con un caffè preparato con ghiaccio picconato.

L’aggiunta del latte di mandorla serviva per rendere più leggera e dolce la bevanda, senza dover ricorrere allo zucchero o ad altri dolcificanti.

Un’altra versione racconta che il popolare caffè leccese provenga, in realtà, da Valencia. Sembra che sia arrivato in Puglia nel diciassettesimo secolo, col nome di “Café del tiempo”. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di una fetta di limone, ma è stata presto sostituita dal gusto dolce della mandorla.

Quali sono gli ingredienti

Sono solamente tre gli ingredienti previsti dalla ricetta del caffè leccese.

Eccoli:

  • 3 tazzine di caffè,
  • 9 cubetti di ghiaccio,
  • 120 ml di latte di mandorla.

Ricorda che, sebbene, si tratti di cose semplici, per ognuno di questi ingredienti ci sono delle indicazioni precise.

La cosa da cui partire per questa preparazione è il caffè. Ma non un caffè qualsiasi. Per un risultato perfetto bisogna procurarsi una miscela dal sapore robusto e intenso, cosicché si sposi perfettamente con il gusto dolce del latte di mandorla.

Il latte di mandorla per questa preparazione deve essere quello cremoso e denso, più simile ad uno sciroppo. Il top sarebbe prepararlo in casa, altrimenti si può acquistare pronto nei negozi di alimentari.

Anche per il ghiaccio c’è una piccola accortezza. Per far sì che il caffè non risulti annacquato, è meglio evitare i cubetti piccoli e leggeri che tendono a sciogliersi troppo in fretta.

Come si prepara

  1. Estrai tre tazze di caffè espresso con la tua macchina da caffè professionale.
  2. Mettilo a riposare in una tazza capiente.
  3. Nel frattempo disponi il ghiaccio nei bicchieri, 3 cubetti per ognuno.
  4. Aggiungi una piccola quantità di latte di mandorla freddo nei bicchieri con il ghiaccio.
  5. Infine versa il caffè nei bicchieri.

Prima di bere il tuo caffè leccese, mescola delicatamente.

In che altri modi è possibile bere il latte di mandorla

latte di mandorla foto

Ecco alcune idee sfiziose per bevande a base di caffè e latte di mandorla:

  • Caffè con latte di mandorle ghiacciato: si tratta di una bevanda fresca e gradevole, molto indicata per i pomeriggi estivi.

Per una buona riuscita bisogna prima preparare dei cubetti ghiacciati con latte di mandorla e sciroppo di latte di mandorle. Poi si estrae il caffè espresso e si mescola insieme ai cubetti.

  • Latte di mandorla macchiato: è una ricetta di origine siciliana molto semplice da fare. Innanzitutto bisogna preparare un caffè lungo, zuccherarlo e lasciarlo intiepidire.

Nel frattempo, il latte di mandorla va messo in congelatore e agitato di tanto in tanto, fino a fargli assumere una consistenza densa.

Quando caffè e latte di mandorla si saranno raffreddati bisogna versare il latte in un bicchiere e aggiungere mezza tazza di caffè. La raccomandazione è di non mescolare assolutamente.

  • Caffè freddo in ghiaccio di mandorla: è una bevanda che può essere impostata in anticipo, pronta da consumare nelle giornate afose.

Si prepara mescolando una parte di latte di mandorla con tre parti di acqua. Il composto ottenuto si versa negli stampi per il ghiaccio e si mette a congelare.

Puoi utilizzare i tuoi cubetti ogni volta che desideri un caffè più fresco e aromatizzato, avendo cura di non versare il caffè caldo direttamente sui cubetti.

  • Cappuccino con il latte di mandorla: è un’alternativa senza lattosio al classico cappuccino.

La temperatura ideale è intorno ai 55 gradi e può essere preparato in modo semplice con la lancia del vapore.

Se vuoi sperimentare tutti gli abbinamenti tra caffè e latte di mandorla che ti abbiamo proposto, hai bisogno di una macchina da caffè che ti garantisca un espresso eccezionale.

Scopri le macchine da caffé a leva Pontevecchio, il gusto ti sorprenderà!


    Richiedi maggiori informazioni sulle nostre macchine da caffè

    Scopri i nostri prodotti

    Export

    foto macchina caffè a leva acciaio inox

    Lusso I

    foto macchina caffè a leva espresso argentata

    Lusso II

    Foto macchina caffè espresso a leva di lusso professionale di colore argento
    VAI ALLO SHOP
    La tua prima macchina da caffè a leva deve essere scelta con gustoPrevious post
    Prova la ricetta del tiramisù con il caffè di PontevecchioNext post

    PONTEVECCHIO SRL

    Via Degli Artigiani 13
    27010 – Cura Carpignano (PV)
    Tel: 0382 579037

    P IVA 12762760150

    ORDINI

    • Condizioni di vendita
    • Resi
    • Note Legali
    • Privacy

    SOCIAL

    facebookinstagram

    DOVE SIAMO

    ©2018 PONTEVECCHIO SRL | Developed by Nextre Digital

    Metodi di pagamento