A chi di noi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di saltare la colazione? I motivi che ci portano a questa decisione possono essere numerosi: magari ci siamo svegliati tardi e dobbiamo correre al lavoro, oppure quel giorno ci sentiamo lo stomaco chiuso per via di un importante colloquio che dobbiamo affrontare in mattinata. O, più semplicemente, non siamo abituati a farla.
Qualunque sia la ragione, sappi che privarsi del primo pasto della giornata è profondamente sbagliato. La verità, infatti, è che non solo non dovresti mai saltare la colazione, ma sarebbe anche importante preparartene una che sia il più completa possibile, cominciando la giornata con un bel pieno di sostanze nutritive.
La colazione rappresenta infatti una sorta di “pieno di benzina”. Farne una completa e prendersi il giusto tempo per consumarla significa garantirti un corretto avvio di quella macchina fondamentale che è il tuo corpo.
Viceversa, trascurare questo importantissimo momento della giornata vuol dire privarsi dell’energia indispensabile per affrontarla. Chiarito questo, pertanto, andiamo a scoprire insieme cosa succede al tuo organismo quando salti la colazione.
Saltare la colazione fa bene o male?
Se i nutrizionisti sono concordi nell’affermare che la colazione rappresenti il pasto più importante della giornata, un motivo ci sarà. Mangiare al mattino significa infatti interrompere il digiuno notturno e iniziare a impostare il ciclo fame/sazietà che ti accompagnerà durante il resto del giorno. Sottolineiamo l’uso del verbo “mangiare”, in quanto la colazione dovrebbe sempre prevedere l’assunzione di cibo solido, onde evitare di soffrire di stanchezza e/o cali di zuccheri già a metà mattina.
Diciamo che mangiare appena svegli è soprattutto questione di buon senso: ti permette di arrivare a pranzo senza rischiare di svenire, ti evita le abbuffate di metà giornata e, in linea di massima, ti garantisce una migliore qualità della vita. Questo, naturalmente, a patto che tu faccia una colazione realmente sana ed equilibrata.
Noi, che ci intendiamo di caffè, conosciamo fin troppo bene la (cattiva) usanza di limitare la colazione a una sola tazza della nostra bevanda preferita: ci rendiamo conto che la tentazione sia forte, soprattutto quando si rischia di fare tardi al lavoro, ma si tratta comunque di un’abitudine sbagliata. Con questo non vogliamo certo dire che dovresti rinunciare al tuo adorato espresso mattutino!
L’ideale, tuttavia, sarebbe quello di berne uno ricco di proprietà nutritive: una caratteristica che è tipica delle miscele preparate con le macchinette a leva. Del resto, non è certo un segreto il fatto che, se vuoi bere un buon caffè, dovresti farlo con la macchina giusta. Sfogliando il nostro catalogo, potrai trovare numerosi modelli in grado di assicurarti un caffè di qualità e, di conseguenza, una colazione realmente energica.
Dunque, non aspettare oltre: scopri la macchina da caffè adatta a te e sperimenta un modo più sano ed equilibrato di fare colazione, fermo restando che il caffè da solo non è sufficiente. La colazione perfetta dovrebbe infatti includere i seguenti principi nutritivi:
- carboidrati complessi;
- grassi;
- zuccheri;
- proteine.
Tutti questi elementi dovrebbero essere bilanciati in modo corretto, senza eccedere gli uni sugli altri, in maniera tale da farci sentire realmente sazi. Un esempio? Potresti preparare una colazione a base di:
- fette biscottate o pane integrale;
- yogurt naturale;
- marmellata;
- latte scremato;
- succo di frutta.
Nulla poi ti vieta di aggiungere la tua irrinunciabile tazza di caffè, soprattutto se lo avrai preparato con una delle nostre macchine a leva, ottenendo così un preparato davvero nutriente.
Assumere alimenti sani, del resto, dovrebbe essere una regola che vale per l’intera giornata. A colazione, tuttavia, assume un’importanza ancora più fondamentale: vediamo perché.
Motivi per fare colazione
Quali sono i benefici che ti assicura la colazione? In linea di massima, consumare regolarmente il pasto più importante della giornata è in grado di assicurarti 5 vantaggi fondamentali, in quanto la colazione:
- ti permette di cominciare la giornata con un pieno di energia;
- migliora le tue prestazioni intellettuali;
- aiuta a prevenire le malattie metaboliche;
- ti aiuta a restare in linea;
- protegge la salute del tuo cuore e delle tue arterie.
Per quanto riguarda il primo punto, lo diamo ormai per assodato. Il secondo, invece, ne rappresenta una diretta conseguenza: è abbastanza intuibile che fare il pieno di energia migliori la memoria, aumentando i livelli di attenzione e concentrazione, nonché la capacità di risolvere i problemi matematici.
Ma non solo: mangiare al risveglio ti permette anche di regolare correttamente gli indici glicemici, scongiurando così il rischio d’incorrere in malattie metaboliche, come ad esempio il diabete di tipo 2. E, che tu ci creda o no, fare colazione può rivelarsi ottimale anche per la tua linea in quanto, come ti abbiamo già spiegato, ti aiuta a gestire meglio il senso di fame, evitando di abbuffarti con alimenti malsani durante il resto della giornata.
In ultimo, consumare una colazione sana e nutriente ti permette anche di preservare la salute di cuore e arterie: un motivo più che valido per non rinunciare mai a questo pasto fondamentale.
Conclusione
Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti sarai ufficialmente convinto dell’importanza della colazione: un pasto che non dovresti mai saltare. L’ideale, paradossalmente, sarebbe quello di mangiare tanto al mattino e diminuire via via le quantità di cibo durante la giornata, concedendosi una cena leggera prima di dormire.
E se queste non sono le tue abitudini, ti suggeriamo caldamente di cambiarle: forse all’inizio ti sembrerà strano mangiare al mattino (soprattutto se non sei abituato a farlo!), ma piano piano diventerà parte della tua routine quotidiana, tanto che ad un certo punto ti chiederai come sei riuscito a sopravvivere tanto tempo senza farlo.
Così facendo, infatti, i vantaggi della colazione saranno assicurati e il tuo corpo ne beneficerà a 360°. E se vuoi aggiungere un’ulteriore nota di energia al primo pasto della giornata, c’è sempre la tua irrinunciabile tazza di caffè: un piacere che renderà la tua colazione ancora più gustosa, soprattutto se lo preparerai con la macchinetta giusta!