Ogni volta che prepari il tuo espresso con la macchina da caffè a leva ti chiedi quale sia il modo migliore per riciclare i fondi?
Eh sì, rispettare l’ambiente e il mondo che ci circonda significa anche cercare di riutilizzare in modo creativo i materiali e le sostanze che usiamo, compreso il caffè!
Se sei attento a queste tematiche, di sicuro, per te sarà importante lavorare ogni giorno alla tutela dell’ambiente, anche con i piccoli gesti e, riciclare il caffè, è uno di questi.
Un vero amante del caffè apprezza l’aroma del caffè espresso e vive la preparazione del caffè come un vero e proprio rito.
Ama scegliere i chicchi di caffè della migliore qualità, seleziona il tipo di tostatura che esalta meglio le caratteristiche della miscela scelta, macina il caffè secondo le indicazioni dei produttori, apprezza il suono della macchina del caffè professionale a uso domestico, riempie con cura il braccio, adora il liquido nero che sgorga dall’erogatore, odora con attenzione l’aria che si riempie dell’aroma del caffè e infine lo gusta.
Ma, mentre, apprezza e distingue le caratteristiche organolettiche della bevanda pensa già al prossimo caffè e si domanda se esista un’alternativa per non gettare la polvere utilizzata nel cestino.
Beh, i modi per dare una seconda vita al caffè sono molti.
In questo articolo ti spiegheremo come usare il caffè scaduto o usato ed evitare di gettarlo nella spazzatura!
Per dare un colore più intenso ai capelli
Se ami le tinture naturale per i capelli e fai uso di maschere ed hennè per ravvivare i tuoi capelli, questo segreto ti piacerà di sicuro!
Per dare un colore più vivo alle chiome e intensificare le tonalità brune, puoi aggiungere ai tuoi prodotti per capelli un po’ di polvere di caffè e lasciare agire per il tempo necessario.
Nel tempo, vedrai i tuoi capelli più sani e tonalizzati in modo naturale.
Fare saponette per eliminare i cattivi odori

Se hai le mani d’oro e sei in cerca di lavoretti con i fondi caffè, questo fa per te.
Puoi realizzare delle saponette per le mani da regalare o tenere in casa, aggiungendo alla ricetta del sapone la polvere di caffè.
In questo modo realizzerai un sapone in grado di eliminare gli odori persistenti e fastidiosi di pesce e aglio dalle mani.
Cubetti di ghiaccio per il white russian
Il tuo angolo da caffè in cucina ogni tanto può essere utilizzato anche per preparare degli ottimi cocktail al caffè.
Un consiglio per iniziare è il white russian, una bevanda alcolica a base di liquore al caffè, panna fresca liquida e vodka.
Per un tocco di originalità, puoi utilizzare dei cubetti di ghiaccio al caffè e decorare il bicchiere con caffè macinato.
Per allontanare gli insetti dell’orto e dalle aree della casa infestate
Il caffè usato è un alleato importante per la lotta a lumache, formiche e cimici.
Le lumachine sono ghiotte di verdura e la loro presenza è davvero deleteria per orti e coltivazioni. Per allontanarle in modo naturale, puoi cospargere il tuo orto con la polvere di caffè.
L’uso dei fondi di caffè è utile anche in casa, per tenere lontane formiche e cimici. Spargilo nei passaggi e nelle aree infestate e la tua casa si libererà da questi fastidiosi intrusi.
Riciclare il caffè per eliminare i cattivi odori da cassetti e scarpiere
Basta un po’ di caffè vecchio o usato per rendere i cassetti e le scarpiere più profumate.
Per farlo è sufficiente mettere il caffè ad asciugare per bene, riporlo in un fazzoletto di cotone e attendere che un odore delicato e gradevole si sparga tra la biancheria e le scarpe.
Profumatore per frigorifero
Il riciclo del caffè scaduto è una pratica utilissima nelle pulizie domestiche.
Sai che la polvere di caffè può essere utilizzata anche per eliminare i cattivi odori dal frigorifero?
Se vuoi sperimentare la sua efficacia, metti una ciotolina con il caffè in frigorifero e lasciala agire qualche ora. Vedrai che i cattivi odori svaniranno e aprire il frigorifero non sarà più un problema.
Usa i fondi di caffè per profumare la tua automobile
Invece del solito alberello profumato o dei profumatori chimici dall’odore intenso, con il caffè riciclato puoi realizzare un deodorante naturale per la tua automobile. Per realizzarlo avrai bisogno solo della punta di un collant e di polvere di caffè ben asciutta.
Riempi la calza con il caffè, chiudila bene e appendila in auto. Noterai che tua macchina avrà un odore gradevole dopo qualche istante.
Per profumare gli ambienti

Con il caffè macinato, usato o troppo vecchio per fare un buon espresso, puoi realizzare delle originali candele profumate per deodorare la tua casa e rendere piacevole l’aria degli ambienti in cui vivi.
Non serve una grande manualità, bisogna solo prendere una tealight o un altro tipo di candela, fonderla e mescolarla con il caffè. Una volta miscelata, devi aggiungere uno stoppino e versarla nel contenitore per farla raffreddare.
Come detergente per oggetti e superfici in acciaio
Per pulire e smacchiare pentole, fornelli incrostati ed eliminare i residui dalle pareti del forno, puoi mettere il caffè su un panno e passarlo sulla superficie da pulire.
Una volta che avrai risciacquato, vedrai i tuoi elettrodomestici risplendere come nuovi.
Da mettere in congelatore e utilizzare al posto del ghiaccio
Questa funzione, probabilmente, ti stupirà, ma il caffè congelato è un ottimo rimedio contro occhiaie, in caso di lividi e infortuni.
Difatti, se conservi i fondi di caffè in un sacchetto di ghiaccio e li riponi in congelatore, puoi utilizzarli proprio come sostituiti del ghiaccio.
Inoltre, a differenza dei cubetti, il caffè non si scioglie e il suo effetto è più duraturo.
Come portapenne o vasetti
Se acquisti il caffè in barattoli di latta, puoi ricavare dei portaoggetti sfiziosi o dei vasi per le tue piantine da interno.
I barattoli, inoltre, sono ideali per creare dei portapenne e matite per i bimbi.
Da mettere sulle torte che non devono lievitare

Il caffè in grani è utilissimo in cucina, per mantenere la pasta frolla bassa e compatta. Puoi riciclarlo e utilizzarlo più volte al posto dei legumi.
È sufficiente far raffreddare i chicchi dopo l’uso e riporli in un barattolo.
Riciclare il caffè come scrub

Puoi utilizzare i fondi di caffè insieme alla tua crema anticellulite, per potenziarne l’effetto e avere una pelle liscia grazie all’azione esfoliante del caffè.
Per anticare i capi in cotone
Uno dei sistemi più antichi utilizzati per tingere i tessuti chiari è immergere i capi in una soluzione di acqua e caffè.
Questo trattamento conferisce ai tessuti un color avorio, molto bello da vedere. Le nostre nonne lo usavano anche per gli abiti da sposa e, in alternativa al caffè, utilizzavano anche il tè.
Per raggiungere la giusta tonalità di colore, basta far bollire le bustine di tè o i fondi di caffè in acqua e intingere i capi, fino al completo raffreddamento dell’acqua.
Come concime per le carote, per i fiori e per coltivare i funghi

Se unisci i fondi caffè ai semi di carota, vedrai che otterrai delle piantine sane e robuste. Fai attenzione a non utilizzarli con le carote mature, sarebbe un vero e proprio spreco!
Il caffè riciclato è ottimo anche come concime e fertilizzante per i funghi coltivati in casa. Difatti le sue caratteristiche acide sono di grande aiuto per il successo della tua coltivazione domestica.
Oltre agli alimenti, la polvere di caffè fa crescere meglio anche i fiori. La sua azione è molto utile per quelli adatti ai terreni acidi come rose, camelie e rododendri.
Speriamo che il nostro articolo ti sia piaciuto.
Se vuoi maggiori informazioni sulle macchine da caffè a leva Pontevecchio, contattaci. Siamo a tua disposizione per spiegarti tutti i vantaggi di una macchina da caffè professionale.