MACCHINE PER CAFFÈ PROFESSIONALI AD USO DOMESTICO

Gli ordini effettuati dal giorno 3 agosto al 31 agosto verranno spediti a partire da settembre.

  • Ordini
  • Lista dei desideri
  • Accedi/Registrati
Ponte Vecchio - Macchine a leva per caffèPonte Vecchio - Macchine a leva per caffè
  • Macchine Caffè a Leva
  • Azienda
  • Assistenza
  • Account
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
0€0.00

Come pulire una macchina da caffè a leva

31 Gen, 2020 Espresso di qualità 4 minuti
macchina da caffè a leva in cucina

Finalmente hai deciso di fare l’acquisto tanto desiderato e ora la macchina da caffè dei tuoi sogni è a casa tua. Il dubbio che ti sorge però è:

come si pulisce una macchina a leva?

Innanzitutto, non preoccuparti troppo.

Quando si acquista un nuovo prodotto è normale non conoscere bene le sue funzionalità. Allo stesso modo, non è così scontato capire come eseguire una pulizia completa dell’apparecchio.

Se hai avuto altre macchine da caffè in passato, saprai che hanno una struttura completamente diversa. Una macchina a leva non si pulisce allo stesso modo di una macchina automatica, ad esempio.

Questo non significa che il processo sia più complicato, è semplicemente diverso.

Ti renderai conto che pulire la macchina del caffè diventerà una veloce routine e ti garantirà di bere un ottimo caffè ogni giorno.

Vediamo quali sono i passaggi fondamentali per pulire la macchina in modo accurato.

3 Step fondamentali per pulire la macchina del caffè a leva

Vuoi evitare di bere un caffè insapore? Bene, allora la tua macchina espresso dovrà essere sempre pulita. Per non sbagliare basta annotarsi 3 passaggi fondamentali in un foglio ed eseguirli sempre in modo schematico.

All’inizio potresti avere qualche difficoltà, ma se seguirai i nostri consigli eseguirai il processo molto velocemente.

1 – Rimuovi il portafiltro

togliere il portafiltro della macchina da caffè a leva

Innanzitutto, lascia la macchina accesa. La prima cosa da fare per assicurarsi un’ottima pulizia della macchina da caffè a leva è rimuovere il portafiltro, ruotandolo lentamente. Per eseguire questo passaggio devi essere molto prudente.

Dopodiché dovrai immediatamente lavare il portafiltro (usando solo ed esclusivamente acqua fredda). Solo dopo averlo asciugato molto bene potrai posizionarlo sul vassoio.

2 – Pulisci la macchina all’interno

passaggio per pulire la macchina da caffè a leva

Questo passaggio è il più complicato e deve essere svolto alla perfezione.

  1. Prendi un contenitore che si adatti alla base del gruppo di erogazione, riempiendolo di 2/3 di acqua del rubinetto;
  2. Posiziona il contenitore proprio sotto il gruppo e sollevalo, così da immergere completamente la base del gruppo erogatore;
  3. Solleva la maniglia di 2/3 (l’acqua uscirà dal soffione);
  4. Abbassa il contenitore e la maniglia;
  5. Ripeti questo processo;
  6. Posiziona il contenitore a breve distanza dal gruppo di erogazione, solleva del tutto la maniglia e lascia uscire circa 25 ml di acqua;
  7. Spegni l’alimentazione, scollega la macchina del caffè e scarica l’acqua.
  8. Asciuga il soffione con un tovagliolo di carta, usando un batuffolo di cotone per assicurarti di asciugare bene il sigillo alla base del gruppo.

3 – Lava i componenti e pulisci la base

pulire la base della macchina da caffè a leva

Un passaggio fondamentale è lavare tutti i pezzi della macchina in acqua pulita e asciugarli accuratamente.

Ricorda bene: nessun componente deve rimanere umido. Dopodiché dovrai pulire la base della macchina del caffè con un panno umido.

Quando tutti i componenti saranno perfettamente puliti, aspetta che la tua macchina si raffreddi e riempi la caldaia con acqua distillata. Ora sarà come nuova!

Pulizia settimanale ed eventuali problemi

Oltre al processo di pulizia descritto sopra, una volta a settimana dovrai rimboccarti le maniche e pulire il tuo apparecchio da cima a fondo. Non devi sottovalutare questo step perché ti consentirà di eliminare completamente qualsiasi tipo di impurità.

Come si fa?

Semplice:

  • Sciacqua il portafiltro con l’aceto prima di lavarlo;
  • Quando la macchina si sarà raffreddata, puliscila interamente con un panno umido, non solo la base;
  • Rimuovi il tappo della caldaia e guarda all’interno (l’acqua dovrebbe essere cristallina).

Cosa potrebbe andare storto? Durante la pulizia potresti riscontrare uno di questi problemi:

Se l’acqua ha un colorito marrone, indica che gli anelli di tenuta sul pistone perdono;

Se noti dei depositi bianchi o verdi, si sta verificando una corrosione della caldaia. Ogni tanto, ti consigliamo di decalcificare la caldaia.

Ti sei imbattuto in altri problemi che non sai come risolvere? In caso, non esitare a contattarci.

Consigli utili per la tua macchina

Come avrai notato, pulire la macchina a leva non richiede molto tempo.

Ti consigliamo di eseguire la pulizia la sera, dopo l’ultimo caffè, in modo che la mattina successiva la macchina sia già pronta.

Ricorda che è importante mantenerla sempre pulita, tutti i giorni. La qualità del caffè dipende molto anche da questo.

Se hai bisogno di altre informazioni sulle nostre macchine a leva, ti invitiamo a contattarci o leggere altri articoli del nostro blog.


    Richiedi maggiori informazioni sulle nostre macchine da caffè

    Scopri i nostri prodotti

    Export

    foto macchina caffè a leva acciaio inox

    Lusso I

    foto macchina caffè a leva espresso argentata

    Lusso II

    Foto macchina caffè espresso a leva di lusso professionale di colore argento
    VAI ALLO SHOP
    Per fare un caffè buono come al bar ti basta una leva (o anche due)Previous post
    Come fare un buon caffè con la macchina a leva: i nostri consigli per renderlo perfettoNext post

    PONTEVECCHIO SRL

    Via Degli Artigiani 13
    27010 – Cura Carpignano (PV)
    Tel: 0382 579037

    P IVA 12762760150

    ORDINI

    • Condizioni di vendita
    • Resi
    • Note Legali
    • Privacy

    SOCIAL

    facebookinstagram

    DOVE SIAMO

    ©2018 PONTEVECCHIO SRL | Developed by Nextre Digital

    Metodi di pagamento